Previsioni valide dal 20 al 26 marzo

Da mercoledì 20 sarà primavera a tutti gli effetti con l’ingresso anche astronomico della stagione. Le condizioni meteorologiche sono ben allineate al periodo in corso con temperature miti e tempo variabile. Fanno parte della stagione primaverile, però, anche gli sbalzi di temperatura e le famigerate ‘’tempeste equinoziali’’ caratterizzate dal passaggio di perturbazioni collegate a profonde depressioni. In questo contesto statistico non deve coglierci di sorpresa nessun tipo di tempo. Fra sabato e Domenica è atteso un rapido calo della pressione atmosferica e potrebbe iniziare così una fase di tempo alquanto instabile e anche un po’ freddo. Ma seguite come al solito gli aggiornamenti su:www.ilcorriereapuano.it e www.meteoapuane.it

Mercoledì 20: sereno o poco nuvoloso per il passaggio di nubi alte innocue. Banchi di nebbia al primo mattino.

Giovedì 21: sereno o poco nuvoloso per il passaggio di saltuarie velature. Banchi di nebbia all’alba a fondovalle. Temperature minime fra 2°C e 5°C, massime anche oltre i 20°C. Venti a regime di brezza.

Venerdì 22 : sereno o poco nuvoloso con tendenza all’arrivo di nubi medio alte e qualche addensamento stratiforme in serata sui rilievi. Temperature stazionarie. Venti deboli in successivo rinforzo da Sud Est.

Sabato 23 e Domenica 24: peggioramento con molte nubi e deboli piogge sabato, miglioramento con ampi rasserenamenti da Domenica. Venti in rinforzo di Libeccio. Temperature in calo.

Lunedì 25: soleggiato nella prima parte della giornata, poi graduale aumento della nuvolosità. Freddo al primo mattino con brinate e locali deboli gelate.

Martedì 26: molto nuvoloso o coperto con piogge. Un po’ di neve oltre 1300 metri in rialzo di quota. Venti da deboli a moderati di Tramontana scura. Temperature minime in rialzo, massime in diminuzione.