
La Pontremolese “stecca” la prima a Larciano cedendo solo nel finale e dopo avere giocato a lungo in inferiorità numerica. Per quanto espresso poteva starci anche il pari e sarebbe stata tutta un’altra cosa. Batosta per il Serricciolo che nel finale lascia spazi enormi al Folgor Marlia, mentre il Mulazzo non va oltre il pari con il Capezzano. Bella partenza delle nostre di Seconda che piazzano tre vittorie ed una solo pareggio. Non succedeva davvero da tanto tempo.

Inutile dire che ci aspettavano di più dall’esordio stagionale, soprattutto per quanto riguarda le nostre squadre impegnate nei torneo più significativi. Invece, è andato quasi tutto storto e alla fine usciamo con un punticino che a sua modo rappresenta un altro momento negativo della giornata. Brutta vicenda per la Pontremolese che dalla trasferta di Larciano contro l’ultima avversaria della stagione scorsa per una ripresa alla grande pensava di trovare gli stimoli giusti per dare un senso importante alla stagione. Gli azzurri, invece, pur reagendo bene alla partenza fulminea dei padroni di casa si trovavano alla mezz’ora in inferiorità numerica e, quindi, nella necessità di cercare di salvare il salvabile. Impresa nei fatti quasi riuscita perché, già nella prima frazione, riuscivano a rimediare con la prospettiva di uscire almeno indenni da una trasferta di tutto effetto. La ripresa ovviamente restava carica di interrogativi perché la Larcianese non rinunciava affatto a provare a vincere ma gli azzurri tenevano bene e l’obiettivo del pari sembrava quasi scontato.
E’ bastata però una disattenzione per compromettere tutto e una imprevista distrazione difensiva apriva la strada ai padroni di casa per ottenere la vittoria. Troppo poco tempo, infatti, avanzava per tentare la rimonta, compromessa inoltre da una seconda espulsione che spegneva definitivamente le speranze. Tutto rinviato quindi per il primo appuntamento con la vittoria all’impegno interno con l’Alleanza Giovanile di Dicomano contro la quale il San Marco Avenza ha ottenuto un buon pareggio esterno. Delusione anche dalla Prima dove il solo Mulazzo è andato a punti contro il Capezzano Pianore dopo una partita giocata praticamente solo nella seconda frazione e dove gli ospiti si sono rivelati più in palla dei ragazzi di Strata che, nel finale, hanno dovuto soffrire non poco per portare a casa almeno un punto. Un esordio sofferto, ma importante perché per lo meno la classifica si è mossa ed ha permesso di entrare nella mentalità di un torneo che si presenta subito difficile visto che domenica ci sarà la trasferta col Marginone che viene da una vittoria esterna sul Pescia che dice troppo. Esordio da dimenticare invece per il Serricciolo che, dopo avere cercato di tenere testa al Folgor Marlia cercando di rimediare il rapido svantaggio, ha poi mollato nella ripresa permettendo ai padroni di casa di dilagare per un risultato che non dice affatto quanto successo in campo. Ora il dovere è di rimediare subito nel confronto interno con il Pescia che non sembra proprio un’armata selvaggia e rimettersi in corsa prima di compromettere la stagione.
Luciano Bertocchi
Seconda Categoria: tre vittorie e un pari per una partenza alla grande

Turno d’esordio davvero oltre le attese in Seconda anche se il calendario, come anticipato, sembrava esserci del tutto favorevole. Alla fine, infatti, incameriamo dieci punti su dodici ovvero tre vittorie e un pari che dicono che le cose almeno in partenza vanno davvero bene. Alle stelle Fivizzanese e Villafranchese che vincono con una goleada anche se i risultati finali sembrano dire qualcosa di diverso. La Fivizzanese, infatti, mette rapidamente al sicuro il risultato e nulla può il Ponte alle Origini anche se ci prova fino alla fine avvicinandosi pericolosamente solo nel recupero. Poca storia anche per la Villafranchese che al nuovo esordio in categoria detta legge con la sicurezza della veterana e mette subito al passo il Pontasserchio, provvedendo nel breve a mettere al sicuro il risultato quando gli ospiti tentano la rimonta. Una bella prova quella dei ragazzi di Conti che però dovranno confermare con l’Atletico Carrara se è davvero oro quello che finora ha luccicato. La vera sorpresa di giornata è venuta però dal Monzone che è andato a vincere nel finale a San Vitale Candia confermando il buon momento già espresso in Coppa. Chiaro che, come anticipato, il risultato ci poteva stare perché i massesi stanno soffrendo l’avvio di stagione, ma un conto sono i pronostici, un conto i risultati e i granata hanno cercato fino in fondo la vittoria per dare un senso a una stagione ovviamente ancora tutta da scrivere.
Una mezza delusione soltanto per la Filattierese che deve accontentarsi di un pareggio ottenuto comunque contro uno dei clienti più ostici della categoria, quel Lido di Camaiore che non solo ha saputo rimontare lo svantaggio iniziale, ma dopo avere corso alcun importanti pericoli ha cercato fino in fondo di portare a casa l’intera posta, a dimostrazione che non è stato un turno facile, ma una prova sulla quale impostare il futuro prossimo che prevede il derby con il Monzone, ovvero una partita tutta da vivere e davvero senza pronostico. Situazione che vale anche per la Fivizzanese che andrà a Montignoso con un cliente che è partito alla grande andando a pareggiare a suon di gol in casa dello Sporting Camaiore e che intende fare capire da subito quali sono le sue intenzioni. Ma è evidente che le ambizioni stanno da entrambe le parti e quindi ne vedremo delle belle. Insomma, se il buon giorno si vede dal mattino, possiamo dire che per lo meno abbiamo buona speranze che tra le nostre esca la protagonista giusta per raggiungere anche quest’anno il premio finale. (l.b.)