
Tutto è pronto al Santuario della Madonna del Monte per l’antichissima “Festa del Voto” e ricordare la solenne proclamazione di “Celeste Patrona del Comune di Mulazzo” formalizzata nel 1940.
Il primo voto risale al 1884 quando i padri si erano rivolti alla Vergine Maria, venerata sul Monte, in occasione dell’epidemia di colera che incombeva sulla Lunigiana. Infatti il territorio comunale fu risparmiato ed allora prima la Comunità di Pozzo poi anche le altre del Mulazzese iniziarono i pellegrinaggi al caro Santuario Mariano, per ringraziare la Vergine della grazia.
Domenica, 16 luglio alle ore 20, i partecipanti si ritroveranno al parcheggio del Snatuario da dove, processionalmente e con tutte le Confraternite del Comune con divise e stendardi, e le associazioni, si raggiungerà il Sagrato dove ci sarà la Solenne concelebrazione eucaristica presieduta da don Emanuele Borserini, direttore dell’ufficio Beni Culturali della Diocesi di Massa Carrara – Pontremoli.
Al termine della celebrazione, il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Mulazzo, doneranno alla Vergine Maria, lo Stemma del Comune, a ricordo dell’atto solenne approvato ottantatrè anni fa, che la individuava quale “Celeste Patrona”.