Le piume dei Bersaglieri hanno “invaso” anche la Lunigiana

In occasione del raduno nazionale alla Spezia, tanti eventi collaterali hanno coinvolto i nostri Comuni

L’appuntamento principale, per le diverse sezioni dei Bersaglieri provenienti da ogni parte d’Italia, era senza dubbio il 70° raduno nazionale che si è svolto alla Spezia dal 22 al 28 maggio. Ma tante penne del loro variopinto cappello sono “cadute” anche in Lunigiana con una serie di eventi collaterali che hanno coinvolti i nostri comuni, sabato 27 maggio.

E così ci sono stati diverse adunate e concerti di varie fanfare: da quella di Abbiategrasso che si è esibita a Licciana, per passare alla sezione di Monteleone Sabino (RI) a Filattiera. E ancora la Fanfara di Ceggia (Ve) a Mulazzo mentre a Fivizzano c’è stata la presenza della Magenta “Nino Garavaglia. In piazza del Duomo a Pontremoli c’è stata l’esibizione della Fanfara di Lonate Pozzolo (VA), a Barbarasco quella di Jesi – Ostra, mentre ad Aulla era presente la Fanfara di Lecco.