
Licciana: inaugurato il nuovo centro di aggregazione per tutti

Quella di martedì 21 marzo è stata davvero una mattinata di festa per l’intera comunità di tutto il comune di Licciana Nardi, che finalmente potrà godere di un centro di aggregazione adatto a tutte le età. La denominazione scelta per il nuovo spazio è “L’Oasi della Felicità” ed è stato organizzato a Terrarossa, in via Magra n. 2 al termine di un progetto fortemente voluto dalla amministrazione comunale liccianese. Si tratta di una struttura attrezza, con un grande spazio esterno, adatta davvero a tante attività: dai corsi di cucina a quelli di cucito, dai laboratori di teatro a quelli di musica e tanto altro ancora. Un edificio in linea con le norme sul risparmio energetico, senza barriere architettoniche, con un giardino ampio e attrezzato, il tutto realizzato dal Comune di Licciana grazie ad un contributo di circa 90mila euro arrivato dal Gal che l’amministrazione comunale ha integrato con fondi del proprio bilancio.

Come è stato detto nel corso della cerimonia di inaugurazione, adesso alla popolazione non resta che approfittare di questa opportunità affinché soprattutto giovani e anziani di tutte le età possano godere di una bella occasione di socialità. Ad occuparsi della gestione del nuovo centro è l’omonima associazione “L’Oasi della Felicità” che si occuperà della gestione del centro assieme ai volontari Anteas che gestiranno il trasporto degli anziani dalle frazioni del territorio fino a Terrarossa.
Inoltre la cooperativa Montagna Verde ha offerto la propria disponibilità a far conoscere le attività. Al taglio del nastro era presente il sindaco di Licciana, Renzo Martelloni, accompagnato dal suo vice Omar Tognini con la fascia di rappresentante della provincia di Massa Carrara; con loro anche gli assessori comunali Barbara Germi e Marco Tavolaccini. Sono intervenuti il neo direttore della Società della Salute Marco Formato, il presidente del CSI Massa Carrara Diego Filippi, e numerosi altri rappresentanti di associazioni e molti cittadini. La benedizione della nuova struttura è stata impartita dal parroco don Lucio Filippi.