Calcio: la Pontremolese ritrova la vittoria. Per il Serricciolo un’altra sconfitta

I tabellini delle squadre locali
I tabellini delle squadre locali

Dopo tre sconfitte immeritate la squadra di Bracaloni riesce a concretizzare il proprio gioco e affonda il Meridien. Classifica immutata e prossimi tre turni per capire quale sarà il futuro. Al Serricciolo va ancora tutto storto e la nuova sconfitta è davvero una beffa. Terza sempre difficile da capire perché, per chi si ritrova, c’è chi delude dopo una grande impresa come il Vallizeri

La squadra della Pontremolese 1919
La squadra della Pontremolese 1919

Anche se può sembrare assurdo, almeno prendendo atto di quanto capitato nella giornata appena consumata, possiamo dire, senza tema di smentita che nulla è cambiato sotto il sole, ance perché di sole ce n’è veramente poco e, quindi, non fa testo. Così, grossa sorpresa, per modo di dire, per una Pontremolese che, finalmente, dopo tre sconfitte davvero pesanti, torna da trionfatrice dalla trasferta con il Meridien, per una vittoria che non lascia dubbi sullo stato di salute della formazione di Bracaloni. Nei fatti, la vera novità della giornata, oltre ovviamente ai tre punti che tornano a muovere la classifica, è che la mole di gioco prodotta dalla squadra finalmente ha trovato la maniera di concretizzarsi e gli effetti si sono visti tutti. La differenza rispetto al recente passato è solo che questa volta è andato tutto bene, mentre in altri momenti proprio non c’era verso di fare tornare i conti. Da cui, le non poche perplessità. Ma, per fortuna, la fase negativa sembra superata, anche perché nelle prossime settimane avremo l’opportunità di sapere quale potrà essere il reale futuro della nostra formazione. Infatti, dopo l’impegno interno con la Lampo, sulla carta del tutto abbordabile, avremo la trasferta in casa della Larcianese e, subito dopo, ospiteremo quel Montecatini che, pur da qualche tempo in affanno. resta pur sempre, almeno per il momento, la reginetta del torneo.

Chiaro che solo uscendo da questo momento di evidente difficoltà potremo capire quali potranno essere i veri obiettivi della squadra e, quindi, il momento resta tutto da seguire, a partire dall’esibizione di domenica che dirà se lo stato di grazia è èffettivo, oppure si è trattato solo di un colpo di fulmine. Chi, invece, continua nel suo percorso irto di difficoltà è il Serricciolo che, una volta di più, nonostante una prova velleitaria, anche se non di grande spessore, si vede beffare nel finale da un Folgor Marlia attento ed astuto, capace non solo di dettare i tempi del match ma anche di cogliere l’occasione propizia per portarsi a casa i tre punti. Per gli aullesi, quindi, un altro passo falso che rende sempre più complessa la situazione di classifica che li colloca stabilmente in zona play out, anche se la possibilità di uscirne non è remota, ma solo trovando lo spirito giusto potrebbe essere coltivata. Quanto alla Terza non si può certo dire che le cose vadano in modo diverso, perché quanto appena offerto viene prontamente smentito. Così, il Vallizeri, dopo avere battuto la capolista, si fa infilzare come un pollo dal modesto San Vitale Candia, che ringrazia commosso per il gentile regalo. Altrove, il Monti si ritrova per infilzare la Gragnolese in casa sua e rifarsi vivo, alla pari del Fosdinovo che va a nozze con lo Sporting Marina e della Villafranchese che si permette di battere la seconda della classe. Dando per disperso il Pontremoli FC, che non va a punti neppure con una delle cenerentole del torneo, al momento abbiamo tre delle nostre appaiate ai margini della zona play off. Sempre in attesa che ci facciano capire quale o i quali delle tre potranno essere le eventuali elette per l’unico residuo posto al sole, sempre che il Montignoso non incappi in qualche nuovo momento di incertezza. Insomma, a ritorno appena iniziato, ci sembra che la storia sia ancora da scrivere, nella speranza che un qualche protagonista venga anche dalle nostre parti.

Luciano Bertocchi

Seconda Categoria: disastro per le nostre, cade a sorpresa il Mulazzo e raccogliamo un solo punto ad opera della Fivizzanese

Le vere sorprese di giornata sono venute dalla Seconda che, di recente, avevamo segnalato come l’unico ambito dal quale potevamo ricavare qualche soddisfazione, Invece, proprio nel momento in cui ci aspettavano le attese conferme, ecco il disastro che, però, non ci sorprende più di tanto perché è l’ennesima conferma di una stagione all’insegna della instabilità generale. Da una parte, infatti, il Mulazzo, dopo essere rientrato a pieno titolo tra le grandi, incappa in una sconfitta interna che, se non vanifica quanto fatto ultimamente, accantona per il momento le ambizioni di puntare alla vetta. Per il resto, a parte la Fivizzanese, che va a guadagnarsi l’unico punto di giornata in casa del Ponte alle Origini, per altro cliente di tutto effetto, Monzone e Filattierese segnano il passo, la prima in casa contro un volitivo San Macario che non si perde affatto l’occasione di fare punteggio pieno, la seconda subendo un’umiliante sconfitta ad opera del non eccelso Lido di Camaiore, a dire che quanto ventilato di recente su una possibile concreta rinascita per il momento resta ancora nel mondo dei sogni. Insomma, anche qui, niente di solido, ma solo tanto velleitarismo che, non appena emerge qualcosa di buono, viene prontamente coartato, per deludere anche le più labili illusioni. (l.b.)

Risultati, classifiche e prossimi turni dei campionati locali
Risultati, classifiche e prossimi turni dei campionati locali

 

Share This Post