San Pio da Pietrelcina: festa a Pontremoli e a Cavallana – Solennità di san Francesco patrono della diocesi – Fosdinovo: festa di San Remigio

San Pio da Pietrelcina: festa a Pontremoli
A Pontremoli, nella chiesa di San Lorenzo martire (già dei Cappuccini) fino al 23 settembre si celebra la festa di San Pio da Pietrelcina. Da martedì 20 a giovedì 22 solenne triduo di preparazione predicato da don Pietro Pratolongo. Venerdì 23 Sante Messe alle ore 9,30 e alle ore 18; quest’ultima sarà celebrata dal vescovo fra’ Mario Vaccari. Al termine della celebrazione delle Sante Messe si potranno venerare le reliquie di San Pio, generosamente donate alla Città da padre Michelangelo. Dal 20 al 23 settembre sarà anche aperto il mercatino missionario.

Cavallana celebra San Pio
La parrocchia di San Martino a Cavallana di Filattiera celebra la festa di San Pio da Pietrelcina con la celebrazione di una S. Messa solenne venerdì 23 settembre alle ore 16,30, presieduta dal vescovo fra’ Mario Vaccari.

Il vescovo f. Mario celebra la solennità di san Francesco patrono della diocesi 
La festa di san Francesco d’Assisi del 4 ottobre assume quest’anno una connotazione particolare per la Chiesa apuana. Infatti per la prima volta il vescovo Mario presiederà la solenne celebrazione eucaristica in onore del “Poverello di Assisi”, patrono d’Italia, della città di Massa e della Diocesi di Massa Carrara-Pontremoli. Se poi si considera che mons. Vaccari proviene dalla famiglia religiosa francescana dei Frati Minori, si comprende il significato di una ricorrenza tanto sentita e attesa. La solenne celebrazione è fissata alle ore 10.30 in Cattedrale a Massa, assieme ai sacerdoti e diaconi, mentre sono stati invitati anche i vescovi della Toscana e delle diocesi limitrofe, così come le autorità civili e militari del territorio apuano. Alle 10,10 ci sarà l’accoglienza del vescovo in Cattedrale da parte dei membri del Capitolo. La festa sarà preceduta da un triduo di preparazione. In particolare sabato 1 e domenica 2 ottobre alle ore 21 verranno celebrati in Cattedrale i Vespri, con la riflessione di fra’ Marco Fossati (ofm), economo della Provincia Sant’Antonio dell’Italia Settentrionale dei Frati Minori. Lunedì 3 ottobre infine, sempre in Cattedrale, celebrazione del Transito del Serafico Padre San Francesco, con riflessione di fra’ Marco Fossati.

Fosdinovo: festa di San Remigio
Il 1° ottobre la parrocchia di Fosdinovo celebra la solennità della Traslazione delle Reliquie di San Remigio. La giornata sarà preceduta da un triduo di preparazione: mercoledì 28 settembre, alle ore 18, S. Messa con meditazione; giovedì 29, alle ore 9 S. Messa e a seguire Adorazione Eucaristica continuata e alle 18 vespri e benedizione eucaristica (tutto il giorno saranno disponibili sacerdoti per le confessioni); venerdì 30, alle ore 20,30, vespri e processione per le vie del paese presieduta da don Simone Giovannella con la partecipazione delle confraternite. Al termine rinfresco in piazza Matteotti. Sabato 1° ottobre, la solennità della Traslazione delle Reliquie sarà festeggiata alle ore 9 con la S. Messa, alle ore 11 con la celebrazione della S. Messa solenne presieduta dal vescovo fra’ Mario e, alle 17, con la S. Messa e il canto del vespro. Durante il giorno si terrà la tradizionale fiera di San Remigio. Tutti i fedeli che lo desiderano sono invitati a riprendere la tradizione del pellegrinaggio a piedi nel giorno della festa.

Share This Post