Per il Wild Summer Fest 2022 di Equi Terme è l’edizione della ripartenza in dopo gli stop imposti dalla pandemia. Una festa all’aria aperta nata su iniziativa dell’associazione ‘Presepe Vivente’ nel segno della promozione del territorio e del turismo sostenibile, impreziosita anche dal convegno ‘I parchi, un’occasione unica per il nostro entroterra’ e dalla presentazione del puzzle 3D che riproduce la morfologia delle Alpi Apuane. A contorno dell’evento, piatti tipici lunigianesi, birra artigianale e musica dal vivo, visite alle Grotte di Equi.
Di seguito il programma dettagliato patrocinato da Comune di Fivizzano, Proloco, Parco Regionale delle Alpi Apuane, Unione dei Comuni della Lunigiana e Federparchi in partnership con le sezioni CAI della Spezia, Fivizzano, Sarzana e Carrara e di diverse associazioni di guide alpine e ambientali.
Venerdì 10 giugno. Inaugurazione Palestra d’arrampicata, ore 16,30 Centro Visite Apuan Geolab. Convegno di apertura Wild Summer Fest 2022: “I Parchi un’occasione unica per il nostro entroterra”, ore 17,30 Giardini della Stazione. Hatha Yoga, ore 18, ritrovo Giardini della Stazione. Musica dal vivo con “Rubbish – Italian Oasis Tribute”, ore 22:30 Giardini della Stazione.
Sabato 11 giugno. Prove d’arrampicata su parete artificiale dalle ore 15 alle 18:00 Centro Visite Apuan Geolab. Camminata con degustazione presso Azienda Vinicola Monastero dei Frati Bianchi, ore 16 ritrovo Giardini della Stazione, ore 16,30 partenza. Escursioni a cavallo dalle ore 15, Giardini della Stazione. Santa Messa al Santuario della Madonna del Bosco, ore 17. Hatha Yoga, ore 17 lezione bambini, ore 18 lezione adulti, ritrovo Giardini della Stazione. Si balla dalle 22,30 con il DJ producer Francesco Palla della New Generation Sound.
Domenica 12 giugno. Raduno Mountain Bike “Wild Bikes Fest”, ore 8:30 ritrovo Giardini della Stazione, ore 9,30 partenza. Escursione intersezionale CAI in occasione della Giornata Nazionale “In cammino nei Parchi” promossa da Federparchi, ore 9 ritrovo Giardini della Stazione, ore 9,30 partenza. Escursione ad anello con guida Gae, ore 9,30 ritrovo Giardini della Stazione, ore 10 partenza. Prove di arrampicata su parete rocciosa con Guida Alpina, ritrovo ore 14 Giardini della Stazione, ore 14,30 partenza per parete rocciosa, ore 18 rientro. Escursioni a cavallo, dalle 10 Giardini della Stazione. Caccia al tesoro, dalle 15,30 Giardini della Stazione. Presentazione 3D Apuan Alps Puzzle, il primo puzzle in tre dimensioni delle Alpi Apuane, Giardini della Stazione. – Aperitivo di chiusura con intrattenimento musicale di Andrea Brunotti, ore 18 Giardini della Stazione.