“Cammino con Maria”: riprende il pellegrinaggio alla Madonna del Monte
Riprendono, come da antica tradizione e dopo due anni di limitazioni a causa della pandemia che ha impedito di poter svolgere la processione, gli attesi appuntamenti “Cammino con Maria” al Santuario della Madonna del Monte. Questi pellegrinaggi, da maggio a settembre e conclusione a ottobre a Groppoli, ricordano le apparizioni della Vergine Maria ai tre pastorelli a Cova da Iria (Fatima) in Portogallo.
Sono un appuntamento tanto caro ai fedeli non solo dell’Unità Pastorale di Mulazzo, ma dell’intera Lunigiana e non solo. Il primo dei pellegrinaggi è fissato per venerdì 13 maggio: appuntamento alle 20,30 nel parcheggio del Santuario, da dove, processionalmente recitando il Santo Rosario, si arriverà alla chiesa, per la celebrazione della S. Messa. Questo primo incontro di preghiera, sarà animato dalla Comunità Parrocchiale di Groppoli, intitolata per l’appunto a N.S. di Fatima.
Concludiamo con la prima parte della preghiera, composta in occasione dell’inizio dell’Anno Pastorale 2012-2013, tenutosi proprio nel settembre di dieci anni fa, ai piedi del Santuario della Madonna del Monte: “Augusta Madre del Salvatore e Madre nostra / Madonna del Monte, che su questa vetta / nel Santuario a Te eretto dai nostri padri / hai fissato il trono delle tue misericordie / volgi a noi gli occhi tuoi pietosi / ed ascolta la nostra umile preghiera. Amen”
Al Santuario dei Quercioli Massa veglia di preghiera in attesa del vescovo f. Mario
Venerdì 13 maggio alle ore 21 a Massa nel Santuario dei Quercioli è in programma una veglia diocesana di preghiera mariana nell’attesa del nuovo vescovo f. Mario Vaccari (ofm). L’iniziativa, promossa dalla Consulta diocesana delle Aggregazioni Laicali, intende accompagnare il nuovo vescovo Mario nel suo ministero episcopale, a pochi giorni dalla sua consacrazione e dal suo ingresso in diocesi. La veglia si intitola: “Si alzò e andò in fretta”.
“La preghiera non è “tempo perso” – ha dichiarato don Maurizio Iandolo, vicario per la pastorale – come una certa cultura del ‘fare’ ha nelle sue corde, ma è un contribuire al bene di una persona, in questo caso il nostro Vescovo Mario. I movimenti e le associazioni ecclesiali manifestano la loro vicinanza anche in questo modo, e vanno ringraziati per quello che fanno e come lo fanno, perché sono i veri protagonisti della Chiesa di Gesù, la quale ha bisogno della loro presenza attiva, proprio come il Cammino Sinodale ci sta aiutando a vivere”.
Giovedì 19 maggio Adorazione Eucaristica per le vocazioni
L’appuntamento mensile con l’Adorazione Eucaristica per le Vocazioni è nuova occasione propizia per ritrovarsi in preghiera e chiedere al padrone della messe il dono nuove sante vocazioni. Promosso dal Centro Diocesano Vocazioni, l’evento è come sempre ospitato ad Aulla nel Monastero delle Clarisse dell’Immacolata, che con il canto animano la preghiera. Giovedì 19 maggio, dalle ore 18,30 alle 19,30 sarà l’8.va occasione offerta in questo anno pastorale.
L’appuntamento successivo sarà il 16 giugno. Tutti sono chiamati a partecipare e sentirsi protagonisti con la preghiera, anche a distanza. La celebrazione, che sarà presieduta da don Fabio Arduino, si concluderà con il canto dei Vespri e la Benedizione Eucaristica.
Domenica 22 maggio a Massa l’ordinazione del vescovo eletto f. Mario Vaccari
Si avvicina l’atteso appuntamento di domenica 22 maggio con l’ordinazione e l’inizio del ministero del vescovo eletto f. Mario Vaccari. A Massa l’intenso pomeriggio inizierà alle ore 15 con l’incontro del vescovo eletto con i ragazzi e i giovani in piazza Garibaldi. Alle 15,30 si avvierà il corteo che accompagnerà f. Mario in Piazza Aranci dove, alle 16, il vescovo eletto rivolgerà il saluto ufficiale alle autorità intervenute e alla città. Alle ore 16,30 inizierà la solenne celebrazione eucaristica, nel corso della quale il vescovo Gianni, amministratore apostolico, consacrerà il vescovo eletto con l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria.
L’accesso alla piazza degli Aranci sarà contingentato e riservato solo a coloro che disporranno di un pass su invito o su prenotazione che possono essere richiesti al proprio parroco che li riceverà dal vicario foraneo, ma che sono in numero limitato.
Chi non troverà posto nella piazza potrà seguire la celebrazione in Cattedrale o in San Sebastiano, grazie amaxischermi e dove, al termine della cerimonia, il vescovo Mario si recherà per salutare i fedeli presenti. La celebrazione sarà anche trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della diocesi.