Il programma e le indicazioni per partecipare alla solenne celebrazione che si svolgerà il 22 maggio in piazza Aranci a Massa
Domenica 22 maggio, VI di Pasqua, sarà una giornata importante per la diocesi apuana; infatti, a Massa in Piazza Aranci, ci sarà l’ordinazione episcopale e l’inizio del ministero pastorale di f. Mario Vaccari (ofm), eletto da papa Francesco vescovo di Massa Carrara-Pontremoli, lo scorso 24 febbraio. Sarà una giornata di festa per la comunità cristiana, che accoglie il suo nuovo pastore per una Chiesa “in uscita” e sarà un evento importante anche per la dimensione sociale e civile che questo comporta.
Si comincerà alleore 15 con il previsto incontro del vescovo eletto con i ragazzi e i giovani in piazza Garibaldi; un momento che verrà curato dagli uffici per la Pastorale Giovanile e per l’Evangelizzazione e la Catechesi. Successivamente, alle 15,30, si avvierà il corteo che accompagnerà f. Mario in Piazza Aranci, dove alle 16 il vescovo eletto rivolgerà il saluto ufficiale alle autorità intervenute e alla città; il corteo dei giovani e dei ragazzi proseguirà per la cattedrale.
Alle 16,30 inizierà la solenne celebrazione eucaristica, nel corso della quale il vescovo Gianni, amministratore apostolico, consacrerà il vescovo eletto con l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria. Vescovi conconsacranti saranno mons. Calogero Marino, vescovo di Savona-Noli, e mons. Rodolfo Cetoloni (ofm), vescovo emerito di Grosseto: è prevista la presenza di numerosi vescovi e cardinali, assieme ai sacerdoti e ai diaconi.
L’accesso alla piazza sarà riservato solo a coloro che disporranno di invito o prenotazione. I fedeli potranno prenotare i pass tramite i parroci che li riceveranno dal 17 maggio
Massa, la Cattedrale
A causa della normativa vigente in materia di ordine pubblico e sicurezza, l’accesso alla piazza degli Aranci sarà contingentato e riservato solo a coloro che disporranno di un pass su invito o su prenotazione. Secondo le indicazioni del Comitato organizzatore, i fedeli potranno prenotare i pass tramite i parroci che, a loro volta, faranno riferimento ai vicari foranei, incaricati di raccogliere le adesioni dal proprio territorio di riferimento. I pass verranno distribuiti ai parroci dai vicari foranei a partire dal 17 maggio. Ogni vicariato ha a disposizione un numero massimo di posti, che dovranno garantire la rappresentanza delle parrocchie, ma anche di altre realtà ecclesiali del territorio. Sono previsti posti di rappresentanza su invito (che esulano da quelli a disposizione dei vicariati) per associazioni, aggregazioni laicali, movimenti e realtà ecclesiali presenti in diocesi.
Il giorno 22 maggio, si potrà accedere a Piazza Aranci a partire dalle 15. Chi non troverà posto nella piazza potrà seguire la celebrazione in cattedrale o in San Sebastiano, dove saranno installati maxischermi. Saranno organizzati pullman dalla Lunigiana (facendo sempre riferimento ai vicari), mentre per chi giungerà con mezzi propri, il Comune di Massa fornirà le indicazioni logistiche del caso per gli accessi e i parcheggi. I sacerdoti e i diaconi avranno a disposizione il Salone degli Svizzeri in Palazzo Ducale per la vestizione e poi si accomoderanno nei posti a loro riservati in Piazza Aranci.
Al termine, il vescovo Mario saluterà i fedeli che avranno seguito la celebrazione in cattedrale e in San Sebastiano e poi, successivamente, tornerà a salutare i fedeli in Piazza Aranci. Le messe pomeridiane nelle parrocchie verranno sospese tramite decreto vescovile. La celebrazione sarà anche trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della diocesi e tramite l’emittente televisiva Tele Liguria Sud, sul canale 172.