Incontri di lectio divina: dopo la Costa ora è la volta della Lunigiana

Mons. Gianni Ambrosio

“Credere non è qualcosa di astratto oppure professare solamente una verità di fede, ma è mettersi nelle mani del Signore, è confidare in Lui di una fiducia illimitata”: questo uno dei passaggi della lectio divina del vescovo Gianni (nella foto), tenuta ad Avenza nella chiesa parrocchiale di san Pietro, lo scorso 17 marzo, nell’ambito del progetto dei “Gruppi di Ascolto della Parola”.
Infatti la ripresa, in occasione della Quaresima, dell’esperienza dei “Gruppi di Ascolto” nella nostra diocesi, segna una tappa importante nel cammino ecclesiale, perché manifesta l’impegno e la costanza di lavoro di squadra che ha permesso negli anni a tante persone l’accesso alla Parola di Dio nelle parrocchie e nelle comunità. In questo contesto, la lectio del vescovo segna una tappa significativa nel cammino perché è un momento in cui il pastore della Chiesa locale che “spezza” la Parola per i fedeli.
L’iniziativa svoltasi ad Avenza rappresentava l’appuntamento per la zona di Costa, mentre per la zona della Lunigiana, mons. Ambrosio sarà presente ad Aulla giovedì 31 marzo, alle ore 21, nella chiesa parrocchiale di san Caprasio: anche in questo caso la lectio divina sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube.

Il 27 marzo e il 3 aprile incontri di Formazione
per i ministri straordinari della Comunione

’Ufficio Liturgico Diocesano informa che, come da calendario pastorale, sono in programma due incontri di formazione per i ministri straordinari della Comunione. Data la situazione di emergenza sanitaria dovuta alla pandemia il rinnovo e la conseguente formazione dei ministri doveva svolgersi nella scorsa primavera, ma le condizioni non lo hanno permesso. Già nello scorso mese di novembre il direttore dell’Uffico, don Samuele Agnesini, aveva ribadito la opportunità di rinnovare il mandato ai ministri con il conseguente cammino formativo. Sono quindi in calendario un incontro per la zona della Lunigiana, fissato per domenica 27 marzo dalle ore 16 ad Aulla nei locali dell’ex teatrino (entrata da via don Minzoni) adiacente la chiesa di san Caprasio, e uno per la zona Costa, domenica 3 aprile, alle ore 16, nei locali della parrocchia di san Giuseppe a Marina di Massa. Investire sulla formazione degli operatori pastorali è un atto di profonda responsabilità nei confronti della Chiesa e delle persone che la vivono.

Share This Post