Montedivalli in festa

A dieci anni dalla riapertura della millenaria Pieve di Sant’Andrea

La pieve di Sant'Andrea a Montedivalli
La pieve di Sant’Andrea a Montedivalli

A Montedivalli, frazione di Podenzana, si trova la millenaria Pieve di Sant’Andrea, di grande importanza fin dall’anno Mille. Questa, dopo anni di chiusura per mettere mano ai tanti lavori di restauro, venne riaperta l’11 dicembre del 2011. E per celebrare il decennale della riapertura, proprio l’11 dicembre Montedivalli ha vissuto una giornata di grandi festeggiamenti con un mosaico di eventi. Alle 16, è stata celebrata la S. Messa da parte di don Fabio Arduino il quale ha ricordato il valore della fede cristiana, in tempi difficili come i nostri. Mai come ora urge tornare al Vangelo per essere testimoni credibili di Cristo, diffondendo la speranza che non delude. A seguire la conferenza di Stefano Calabretta, architetto e di Angela Acordon, Soprintendente alle Belle Arti di Pisa. Entrambi si sono soffermati sulla parte storica e architettonica della struttura in pietra. Il duo canoro Erica Mazzacuo e Michele Stefanini hanno eseguito canti apprezzati ed applauditi dal pubblico. Sono state distribuite cartoline celebrative, circa 800, con relativo annullo filatelico gratuito, grazie al supporto di Poste italiane. Il sindaco di Podenzana, Marco Pinelli si è detto orgoglioso di avere, nel Comune, la suddetta Pieve, faro di cristianità per la Lunigiana fin dalla notte dei tempi. Quindi ha, poi, ringraziato tutti coloro che hanno dato il loro contributo per la completa riuscita della giornata. i.f.