

Nel pomeriggio dell’otto dicembre nella chiesa di San Niccolò a Bagnone si è svolto il Concerto “Stella Spendens, a cura del Gruppo vocale e strumentale “L’EsaEnsemble”, sotto la guida del maestro Sergio Chierici, con le musiche di Enrico Bardellini e Davide Chierici. Prima dell’inizio del concerto, il parroco don Andrea Nizzoli ha evidenziato il ruolo svolto dalla musica nel Medioevo. Elemento molto importante per accompagnare la preghiera e la meditazione, ed ogni momento della liturgia. In breve tempo, infatti, si sviluppò un ricco repertorio di melodie destinate a questo scopo, per cui la musica andò acquistando un ruolo di primo piano rispetto a quella profana. Il vasto, apprezzato repertorio proposto dal Gruppo, ha toccato brani noti come “Magnificat”, “Tota Pulchra”, “Stella Splendens” ed altri meno conosciuti: “Candida Verginitas”, “Magdalena” brani del XIII secolo accompagnati da diversi strumenti: organo, organo portativo, chitarra saracena, percussioni. I musicisti hanno dato prova di encomiabile bravura, fra gli applausi prolungato dei presenti, fra cui il presidente del Consiglio comunale, Luigi Leonardi. Momenti di bella musica che non possono mancare in prossimità del Natale. Infatti il Gruppo ha voluto chiudere con brani natalizi che tutti conserviamo nel cuore. Senza scordare l’insegnamento di Papa Benedetto XVI “La musica è capace di aprire le menti e i cuori alla dimensione dello Spirito, mentre conduce le persone ad alzare lo sguardo verso l’Alto, ad aprirsi al Bene e al Bello assoluti, che hanno la sorgente ultima in Dio”. i.f.