La parrocchia di San Caprasio in Aulla festeggia solennemente la ricorrenza della Madonna Addolorata con una serie di appuntamenti fino a domenica 19 settembre.
SI comincia con la conferenza sul tema “Il monaco, il pellegrino, la suora” che tiene alle 20,30 di mercoledì 15 settembre mons. Paolo Giulietti, arcivescovo di Lucca, per proseguire, giovedì 16 settembre alle 20,30, con don Pietro Pratolongo a parlare della “Vita religiosa femminile in Lunigiana. Una mistica dimenticata: Suor Caterina Orefici di San Benedetto”.
Il programma religioso delle iniziative in San Caprasio vede, sabato 18 settembre alle ore 18, la celebrazione della S. Messa, alle ore 20,30 la recita del Rosario e alle 21 la S. Messa (senza la tradizionale processione).
Domenica 19 settembre, alle ore 11, S. Messa celebrata dal vescovo mons. Gianni Ambrosio con la partecipazione delle Suore Figlie di Gesù accompagnate dalla Madre Generale suor Maria Dora. Si terranno interventi di saluto e ringraziamenti per l’opera svolta in Aulla dalle Suore. Alle 13, nel cortile di S. Caprasio, il pranzo (prenotazioni in parrocchia).
“Dopo novant’anni finisce ad Aulla la presenza delle nostre Suore – commenta il parroco, don Lucio Filippi – una presenza che si è chiusa nel luglio 2020 e che ora desideriamo ricordare con solennità a distanza di un anno, ringraziando Dio per aver avuto questa presenza così importante per Aulla e la Lunigiana”. L’occasione sarà anche utile per presentare la costituenda associazione che si propone di proseguire l’esperienza della scuola materna negli spazi parrocchiali che per lunghi anni le suore avevano portato avanti.