Con gli inizi di agosto già si è un po’ rinfrescato il bosco, come recita un noto proverbio, usato soprattutto in occasione dei temporali ferragostani. In effetti le perturbazioni in arrivo dall’Atlantico, che già da molte settimane scorrazzano sull’Europa centrale, hanno abbassato lievemente la loro traiettoria venendo ad interessare maggiormente anche le nostre zone. L’alta pressione rimane ben salda sulle regioni centro meridionali; nei prossimi giorni tenterà di risalire verso le nostre regioni ma non è ancora certo che vi riesca perché il teso flusso oceanico continuerà a premere da occidente e quindi è probabile che il tempo rimanga piuttosto variabile sulle nostre zone. Seguite gli aggiornamenti su: www.ilcorriereapuano.it e www.meteoapuane.it

Mercoledì 4: nuvolosità in aumento con piogge e qualche temporale dal tardo pomeriggio o sera.

Giovedì 5: nuvoloso con rovesci e qualche temporale fra notte e primo mattino, ma con successivo miglioramento. Venti sud occidentali e temperature fresche.

Venerdì 6: poco nuvoloso con qualche nube in montagna ma basso rischio di fenomeni. Sempre ventoso per Libeccio con mare mosso e temperature fresche.

Sabato 7 : parzialmente nuvoloso o nuvoloso con annuvolamenti più consistenti al mattino accompagnati da locali piogge. Vento meridionali. Temperature in lieve aumento.

Domenica 8: da nuvoloso a poco nuvoloso e tendenza ad ulteriore miglioramento. Ventoso e fresco.

Lunedì 9 : poco nuvoloso con nubi stratiformi sui rilievi. Temperature in lieve aumento.

martedì 10: sereno o poco nuvoloso con nubi pomeridiane. Temperature in ulteriore lieve rialzo, ma pur sempre nella media del periodo.