“Estate Bambini” a Pontremoli la bella stagione si colora di allegria

Tornato il tradizionale appuntamento organizzato dal Centro Giovanile “Mons. Sismondo”. Dieci settimane di giochi, laboratori e fantasia nel segno del libro e nel rispetto delle normative sanitarie

è tornata l’estate e con essa ritorna anche “Estate – Bambini a Pontremoli” targata 2021 che ha preso il via negli spazi del Centro Giovanile “Mons. G. Sismondo” in via Reisoli a Pontremoli (anche se non mancheranno occasioni di uscite per attività e per conoscere meglio il territorio) e che si concluderà il prossimo 14 agosto, per un totale di dieci intense settimane. Un’edizione rinnovata e vincente resa possibile dalla volontà degli enti coinvolti: il Comune di Pontremoli, il Centro Giovanile e la Società della Salute e con lo strategico apporto del volontariato. Ovviamente un discorso a parte lo merita l’impegno del Centro Giovanile “Mons. G. Sismondo”: nato ormai 30 anni fa grazie a un gruppo di volontari e attualmente gestito dall’Associazione Circolo Anspi con SdS, comune di Pontremoli e la cooperativa sociale Aurora Domus. La referente del centro Giovanile è Enrica Talamini, che insieme alle educatrici: Valentina Simoncini, Michela Baratta, Laura Battaglia, Tania Giannarelli programmano e gestiscono le attività quotidiano durante il periodo invernale ed estivo. Importante per l’equipe educativa Milena Lisoni che da maggio ha lasciato l’organico, ma che continua ad essere parte integrante del Centro essendone un caposaldo importante. Senza, ovviamente, dimenticare il prezioso supporto del presidente del Centro Giovanile “Mons. Sismondo” don Pietro Pratolongo.

E poi il successo di questa iniziativa in definitiva viene da loro: i ragazzi e i bambini che, con l’assenso convinto delle famiglie, hanno scelto di iniziare e proseguire l’estate, nel pieno rispetto delle normative anticovid, entrando a far parte del progetto educativo e ricreativo messo a punto da questa sinergia vincente.

Un’estate che ha come tema conduttore il mondo del libro e della lettura quindi ogni settimana è dedicata ad un libro per i ragazzi che quindi salteranno dall’allegra combriccola della foresta di Sherwood di Robin Hood per passare alle bacchette magiche di Harry Potter, per poi volare verso “l’isola che non c’è” con Peter Pan o viaggiando per i sette mari con Gulliver. E all’interno di ogni settimana sono davvero molteplici le occasioni di impegno e divertimento, l’uno inseparabile dall’altro, dai laboratori alle attività didattiche: alle “uscite” del martedì con le guide di “Sigeric” (ma anche in autonomi) ai corsi di teatro con il “Centro Teatro Pontremoli” con Monica Rosa. E ovviamente immancabili sono i giochi e lo sport. Insomma una “estate ragazzi” ricca di divertimento e di allegria, ma anche educativa e formativa. Ma ovviamente non è che con l’estate si chiuda il Centro Giovanile: anzi anche con la stagione invernale sono previste numerose attività come i compiti per le fasce elementari e medie o le attività ricreative per gli adolescenti. Senza dimenticare inoltre laboratori, attività teatrali e musicale. (r.s.)

Share This Post