Il Corriere Apuano n. 09 del 27 febbraio 2021
Month: Febbraio 2021
Aulla: nel luogo dei vecchi container, sorgerà una palestra
La terribile alluvione del 2011 non aveva risparmiato né persone, né cose. Quella indimenticabile sera del 25 ottobre, acqua e fango avevano dato ad Aulla, e non solo, un volto squarciato dalle ferite, dal dolore, dai danni. Anche i ragazzi avevano perso la loro scuola, luogo privilegiato di saperi e relazioni. Da allora, per un…
Bagnone: lavori per prevenire il rischio idrogeologico
Ultimamente l’Amministrazione comunale di Bagnone, in primis il sindaco Carletto Marconi, si sta concentrando sulla salvaguardia dell’ambiente. Occhio di riguardo alla montagna, la sentieristica, le frane, gli smottamenti, la pulizia degli alvei fluviali … visto e considerato che siamo in un territorio altamente a rischio idrogeologico. Attualmente, per quanto concerne il personale, nel Comune sono…
Fivizzano: paura per l’incendio alle auto di Alberto Putamorsi
Fivizzano ha vissuto momenti di terrore, quando l’incendio delle auto di Alberto Putamorsi e del figlio ha bruscamente svegliato nel cuore della notte gli abitanti di piazza Labindo. Le fiamme sono state prontamente sedate dall’intervento dei Vigili del fuoco e della Protezione Civile, anche se le due vetture sono andate completamente distrutte. Essendo scontato, a…
Elezioni provinciali, ma di“secondo livello”: i cittadini non votano
Consiglieri comunali e sindaci al voto il 28 marzo per eleggere il nuovo presidente della Provincia Il prossimo 28 marzo (anche se esiste la possibilità di un nuovo rinvio a settembre-ottobre, data che sembra certa per le amministrative ma resta invece il dubbio per quanto concerne le votazioni provinciali) per la terza volta dopo la…
Ormai vicina la riapertura della biblioteca di Villafranca
Verso la conclusione lavori per 220.000 euro che hanno rimesso a nuovo la struttura chiusa dal 2018 Una biblioteca tutta nuova per Villafranca: è quella che dovrebbe essere pronta entro la primavera se gli ultimi lavori ancora in corso non subiranno ritardi. “Un paio di mesi e dovremmo riuscire a riaprirla non appena conclusi i…
La riscoperta della vita di paese per rilanciare Fivizzano
Molte iniziative per valorizzare il territorio: dal “Sentiero delle api” alla falconeria, dal “grano 23” alla potenziale sinergia con gli Uffizi. Senza dimenticare il “Simposio lunense” e il Giro della Lunigiana con una tappa che parte ed arriva a Fivizzano. Ce ne siamo già occupati parlando del “Sentiero delle api”, il percorso turistico che, partendo…
Iniziata la vaccinazione degli ultra 80enni
Martedì somministrate le prime dosi negli ambulatori. Ma ciascun medico ha a disposizione solo 6 dosi a settimana Sono iniziate martedì le prime vaccinazioni negli ambulatori dei medici di famiglia: in Lunigiana i primi a partire sono stati quelli di Pontremoli, Aulla e Villafranca dopo gli incontri che si sono svolti lunedì e indetti dall’ASL…
Aulla: diversi episodi di furti e danni ai commercianti
Almeno 13 casi segnalati. Testimonianza di un declino ed una difficoltà che vengono da lontano Nelle scorse settimane la zona di Aulla è stata oggetto di diversi episodi di furti, per la precisione almeno 13, che hanno colpito diverse attività commerciali. La buona notizia è che i responsabili sono stati arrestati e incriminati. La brutta…
Febbraio si ribella alla nuvolosità
Ormai manca poco: qualche giorno ancora e poi si potrà stendere il bilancio mensile di febbraio e quello di tutto il trimestre invernale. L’arrivo di un tempo più radioso nella terza, ultima e corta ‘decade’ di febbraio (òttade sarebbe più corretto!) ha il sapore di misero contentino finale dopo settimane e settimane di condizioni atmosferiche…