Calcio: dai riscontri del campo vengono  le prime sorprese e novità interessanti

Dopo il pari interno con la Massese gli azzurri vanno a pareggiare anche con il San Marco Avenza. Tutto in discussione nel confronto tra le due formazioni di Costa. Il Serricciolo pareggia a Fossone e tiene aperta la possibilità di qualificazione. Tanti dubbi anche nei due triangolari di Seconda dove il Monzone torna a sperare e il Mulazzo esce di scena. Usciti i calendari dei tornei, la Pontremolese esordisce al Comunale contro lo Zenith Audax. Serricciolo in trasferta a Corsanico mentre in Seconda non ci sarà neppure un derby, ma solo per la prima giornata.    

Il Serricciolo
Il Serricciolo

A conti fatti, potremmo dire che dopo le prime due giornate di calcio giocato, che hanno visto disputare i primi due turni di Coppa Italia di Eccellenza e Coppa Toscana di Prima e Seconda categoria, i riscontri finali non sono del tutto negativi, anzi qualcosa di interessante è emerso, anche se dovrà essere convalidato dal prossimo turno conclusivo della prima fase e, poi, dai campionati ormai imminenti. Gli azzurri hanno ottenuto due importanti pareggi che, in concreto, almeno per ora, non significano niente, anzi sanno molto di esclusione dal 2° turno, mentre in realtà per avere una risposta definitiva dovremo attendere il risultato del confronto tra Massese e San Marco Avenza perché in caso di risultato in bianco passerebbe proprio la Pontremolese, con l’ennesimo uno a uno si andrebbe al sorteggio, mentre in caso di vittoria dell’una o dell’altra il passaggio sarebbe garantito per la vincente. Quindi, ancora un po’ di suspence, che non stona, ma soprattutto una valutazione di quanto accaduto nei due confronti. Diciamo subito che, a conti fatti, se una squadra può recriminare sui due risultati è proprio la Pontremolese perché, come già detto nel numero scorso, il pareggio della Massese al 93’ è stato una gentile concessione del direttore di gara in quanto la rete è stata la conseguenza di una rimessa laterale di competenza degli azzurri. Quanto alla partita di San Marco, certo i padroni di casa sono andati subito in vantaggio, ma i ragazzi di Zuccarelli non sono stati certo a guardare e, pur schierando una formazione decisamente baby, hanno fatto di tutto per rimediare e se il pari è venuto guarda caso solo al 93’ (giochi della sorte), è stato solo il giusto premio per quanto fatto vedere nel corso della partita. Quindi, risultato giusto, senza nessuna regalia, con il rimpianto che se la sorte fosse stata più favorevole in qualche occasione, ma il discorso vale anche per il San Marco, poteva finire in un’altra maniera. La cosa più confortante, al di là degli effetti delle due prove, è che la squadra impostata dal nuovo mister, nonostante la ventilata superiore caratura delle avversarie, si è mossa con discreta sicurezza, affrontando i confronti con l’intenzione di fare gioco, indifferente quasi alla prospettiva di poter soccombere di fronte all’eventuale superiorità dell’avversario d’occasione. Potremmo dire che la vera sorpresa nei fatti siano stati proprio gli azzurri che, nonostante le attenuanti, valide per tutti i contendenti, dei carichi di lavoro di preparazione, si sono mossi con consapevolezza, cercando quel gioco che sembra il pallino fisso di Zuccarelli e che, per ora, ha dato riscontri sulla carta del tutto inattesi. Perciò, oltre ad aspettare il riscontro di domenica prossima, se tutto andrà per il verso giusto, andiamo con il cuore al campionato che prenderà il via l’11 ottobre prossimo al Comunale per l’esordio contro il Zenith Audax, formazione che gli analisti danno al livello della Pontremolese e senza particolari ambizioni, al contrario di Massese e San Marco accreditate tra le papabili d’annata.

I tabellini delle Coppe
I tabellini delle Coppe

Esordio positivo anche per il Serricciolo che, pur in rimonta, strappa un pari in casa del Don Bosco Fossone e si appresta ad affrontare quel Romagnano che aveva superato lo stesso Fossone con qualche problema solo nel finale. Si prospetta, quindi, una partita di grande interesse che gli aullesi giocheranno in casa, perciò con il favore del pronostico, ma è evidente che un’ipotesi credibile è impossibile, anche se è chiaro che solo una vittoria sarà necessaria per andare al secondo turno. Questo ovviamente in attesa dell’esordio in campionato che avverrà sul campo del Corsanico, un cliente di tutto rispetto, almeno stando ai riscontri della scorsa stagione, e quindi da prendere con le molle. Senza dimenticare, ma vale per tutte, che il ridimensionamento dei tornei imporrà di non perdere da subito terreno perché i margini di recupero non saranno i soliti ma molto meno dimensionati.Pontremole

Risultati e classifiche delle Coppe
Risultati e classifiche delle Coppe

Qualche sorpresa anche in Seconda dove nel primo triangolare la Filattierese, alla prima stagionale, riesce ad imporre il pari in bianco al Mulazzo tagliandolo così fuori dai giochi finali e rinviando le proprie prospettive future al confronto interno con l’Atl. Podenzana. Anche in questo caso pronostico impossibile, sia perché la partita di Mulazzo ha detto molto poco sul reale stato della squadra, sia perché anche il Podenzana non ha brillato particolarmente nella prima esibizione e perciò il risultato finale dipenderà esclusivamente dalla situazione del momento e dalla carica che le due squadre sapranno mettere in campo al momento opportuno. Nel secondo triangolare il Monzone riscatta la delusione patita nel derby con la Fivizzanese e batte in rimonta un buon Monti che ora dovrà ospitare i medicei per decidere quale delle tre avrà diritto al passaggio al secondo turno. Tutto, infatti, è ancora possibile perché proprio una vittoria interna del Monti imporrebbe conti possibili solo a giochi fatti in quanto tutte le formazioni avrebbero tre punti ed allora sarebbe la differenza reti a decretare il risultato finale. Senza dubbio una bella incertezza che rende ancora più appetibile la partita di domenica prossima che sarà seguita con grande attenzione da tutte e tre le tifoserie, nella speranza che la sentenza penda dalla parte che ognuno spera. Il tutto anche qui in attesa del campionato che prenderà il via sempre l’11 ottobre con un turno a suo modo unico, in quanto solo per questa volta e quindi anche per la prima di ritorno non avremo in calendario alcun derby nostrano, ma le nostre se la vedranno tutte con avversarie non lunigianesi. Così Fivizzanese e Mulazzo esordiranno in casa contro l’Attuoni Avenza e Viareggio Calcio, mentre il Monti andrà nella tana dell’Atl. Carrara, cliente da sempre scomodo; l’Atl. Podenzana scenderà a Lido di Camaiore, ovvero una delle papabili alla vittoria finale; il Monzone andrà a Massarosa, al momento una delle incognite del torneo e la Filattierese andrà a Marina di Massa per vedersela con il Ricortola, da sempre bello di fama e di sventura per le sorprese che può riservare. Quanto basta per dire che non avremo motivo per annoiarci, tenendo sempre comunque presente che il torneo sarà impostato su solo 14 squadre e, quindi, la partenza sarà fondamentale per dare un segnale per il futuro. Al momento, comunque, tiriamo un po’ il fiato e, aspettando la Terza, che sarà cosa tutta nostra in senso provinciale, guardiamo a quello che andrà a succedere prima di affrontare, lancia in resta, una stagione che potrebbe riservarci qualche bella sorpresa, più di quanto in sede di previsione pensavamo di poterci attendere. Ma per esserne certi, bisognerà comunque che sia il campo a dirci se avevamo ragione o no!                                                             

Luciano  Bertocchi