La 18.ma edizione di Sapori ha fatto registrare un’affluenza di pubblico superiore ad ogni aspettativa. Sarà dipeso anche dal desiderio di uscire di casa dopo le continue piogge di maggio e di godere delle belle giornate di sole, ma mai si erano viste tante persone affollare gli stands dei prodotti tipici della Lunigiana, e non solo (quest’anno con la novità della degustazione della lumaca di Cormezzano).
O assistere ai numerosi spettacoli allestiti nelle piazze e nelle strade: protagonisti Cioni, Radionostalgia, ma anche gli alunni della Scuola musicale dell’Istituto Comprensivo “Moratti”, gli allievi dell’Accademia Musicale “A. Bianchi” e la banda musicale di Moncigoli, che ha accompagnato la sfilata di inaugurazione, presenti il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, il borgomastro di Engelsbrand, Thomas Keller, e i rappresentanti della città tedesca di Steinhagen, gemellata da 30 anni con Fivizzano. (a.f.)