Tempo della Quaresima: i “venerdì” del Crocifisso in Cattedrale a Massa
Il vescovo Giovanni continua la celebrazione della S. Messa stazionale in onore del Crocifisso nella Cattedrale a Massa tutti i venerdì alle ore 18. Si tratta di un gesto di venerazione al Santo Crocifisso in un tempo come quello quaresimale dedicato alla preghiera, alla penitenza e alla conversione di vita.
La celebrazione viene animata dalle parrocchie del vicariato di Massa. Questo il calendario delle presenze:
– 15 marzo: S. Sebastiano, S. Pio X, Romagnano, Oliveti
– 22 marzo: Castagnola, Lavacchio, Ponte
– 29 marzo: Cuore Imm. di Maria, Dogana, Partaccia, S. Eustachio, S. Giuseppe Artigiano, S. Maria della Rosa, S. Vito;
– 5 aprile: Antona, Altagnana, Canevara, Casania, Casette, Cervara, Forno, Monte, Pariana, Resceto, Rocca, Turano;
– 12 aprile: Poveromo, Quercioli, S. Giuseppe e S. Vincenzo, Villette.
Il 30 marzo la seconda Giornata Liturgica Diocesana “L’anno liturgico: mistero di Cristo celebrato nel tempo”
Dopo il successo dello scorso anno, l’Ufficio Liturgico Diocesano organizza la seconda edizione della Giornata Liturgica Diocesana, in calendario per sabato 30 marzo dalle ore 9 alle ore 17, nella Parrocchia di san Giuseppe e san Vincenzo a Marina di Massa.
Come sottolineato nell’invito dal direttore dell’Ufficio, don Samuele Agnesini, “la Liturgia è il centro della nostra vita cristiana e abbiamo bisogno di conoscerla e comprenderla al meglio per poterla celebrare fruttuosamente, per questo il nostro primo impegno è quello di creare occasioni per un’autentica formazione liturgica”.
Tema della Giornata sarà l’anno liturgico, che come evidenzia il titolo è “Mistero di Cristo celebrato nel tempo”. Questo il programma stabilito: alle ore 9 sono previsti gli arrivi, cui seguirà la celebrazione delle Lodi mattutine. Alle ore 10 ci sarà l’intervento di don Gianni Cavagnoli, docente di Liturgia all’Istituto di Liturgia Pastorale di Padova; seguirà il dibattito in assemblea e il pranzo. Nel pomeriggio è prevista una relazione di don Agnesini dal titolo “Il Lezionario: i molteplici tesori dell’unica Parola”, cui seguirà alle 17,30 la celebrazione dei Vespri.
Per motivi organizzativi si chiede di effettuare le iscrizioni entro il 26 marzo, contattando la Segreteria Pastorale della Curia (0585.8990229 oppure pastorale@massacarrara.chiesacattolica.it).