Venerdì 27 luglio a Filattiera la festa della Madonna del terremoto

23elezioni_FilattieraA Filattiera venerdì 27 luglio sarà rinnovato il voto alla Madonna Addolorata, nota come Madonna del terremoto, per ringraziare Maria di avere salvato nel 1903 il paese da una scossa di terremoto appunto.
Da lunedì 23 a mercoledì 25 luglio, alle ore 20,30, Rosario e S. Messa (lunedì 23 al Ponte di sotto, martedì 24 a Dorbola-Volpino e mercoledì 25 a Migliarina).
Giovedì 26 luglio dalle 18 alle 21 nella chiesa di S. Maria esposizione del Santissimo Sacramento, Adorazione eucaristica e confessioni e alle 21 Primi vespri solenni e benedizione eucaristica.
Venerdì 27 luglio alle 8,30 S. Messa e confessioni. Alle 11 Solenne Pontificale. Presiede il cardinale Angelo De Donatis, vicario generale del Santo Padre per la Diocesi di Roma, e concelebra il Vescovo, mons. Giovanni Santucci con la partecipazione della Giunta comunale per l’offerta della cera votiva. I canti saranno eseguiti dal Coro “San Giorgio”. Alle 21 Vespri solenni presieduti dal Cardinale Angelo De Donatis, processione per le vie del centro storico e conclusione in piazza Castello con la supplica alla Madonna. Parteciperà la Banda di Filattiera, che, al termine della processione, terrà in piazza Castello il consueto Concerto musicale.
Sabato 28 luglio alle 21 S. Messa solenne a suffragio di tutti i defunti della parrocchia.
Dalle ore 12 del 26 luglio alle ore 24 del 27 luglio, secondo il rescritto della Penitenzieria Apostolica, partecipando alle celebrazioni liturgiche in onore della Madonna, allontanando l’animo dal peccato e adempiendo alle condizioni della confessione sacramentale e della comunione, si potrà ottenere il dono dell’indulgenza plenaria.

Share This Post

Scrivi un commento