Peter Pan, il musical

Andato in scena a Pontremoli il 25 maggio, si replica a Filattiera il 7 giugno

22Peter_Pan_FerrariIl 25 maggio, nel Teatro della Rosa, gli alunni di Scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Ferrari hanno messo in scena Peter Pan, ispirato al musical ideato da Edoardo Bennato. Classi coinvolte: le terze dei plessi di Pontremoli e Filattiera e la seconda di Filattiera, impegnata nell’esecuzione dei cori. L’evento sarà replicato giovedì 7 giugno in Piazza Castello a Filattiera.
Lo spettacolo fa parte del macro progetto curricolare trasversale “Scuola e Linguaggi” del Comprensivo “Ferrari”, che ha come obiettivi il potenziamento e il consolidamento, oltre che del “piacere di leggere”, anche del “piacere di esprimersi”, per favorire l’arricchimento del bagaglio espressivo e comunicativo degli alunni. In questo percorso i ragazzi sono stati seguiti dagli insegnanti Natale Necchi e Lisa Sardella che hanno curato musiche, canzoni e scenografie.
Nel corso dell’anno, le classi terze del plesso di Pontremoli sono state coinvolte nei laboratori artistici e sartoriali per la realizzazione delle scenografie e dei costumi, supportati dalle “abili” mani di mamme, zie e nonne. Grazie alle loro competenze digitali e artistiche, gli alunni hanno realizzato anche la locandina che ha pubblicizzato lo spettacolo.
Per il secondo anno consecutivo, l’ Istituto “Ferrari” ha collaborato con le Amministrazioni Comunali e con la Fondazione Città del Libro; il Musical infatti fa parte delle numerose attività all’interno dell’evento “Un Borgo da sfogliare” ed è nato come momento di intrattenimento per le scuole ospiti del Premio Bancarellino. Collaborazioni importanti dal punto di vista formativo poiché stabiliscono una continuità educativa tra il mondo della scuola e il territorio in cui i ragazzi vivono.
Allo spettacolo erano presenti i sindaci di Pontremoli e Filattiera, la dirigente Scolastica, la segretaria del Premio Bancarellino che hanno, con le loro parole, espresso tutto l’entusiasmo possibile per il “lavoro” fatto! Anche i genitori e gli insegnanti presenti , tutti un po’ emozionati, si sono dimostrati soddisfatti dello spettacolo, ma i più felici erano i ragazzi, che hanno contagiato il pubblico con la positività e la freschezza che li contraddistingue! Daniela Loreni Referente Progetto “Scuola e Linguaggi”

Share This Post

Scrivi un commento