Il mandato affidato dal Vescovo nella parrocchia di Maria Ausiliatrice in Aulla
La sera dell’8 febbraio scorso gli animatori dei Gruppi di Ascolto della Parola (GdA), coordinati da don Alessandro Biancalani – responsabile diocesano del progetto che da sette anni caratterizza il percorso pastorale della Chiesa locale – si sono ritrovati nella parrocchia di Maria Ausiliatrice alla Filanda di Aulla.
Con una celebrazione semplice, ma significativa, il vescovo Giovanni ha conferito agli animatori dei Gruppi di Ascolto il mandato per questa iniziativa diocesana che in occasione della Quaresima “entra nel vivo”.
“Sono 18 secoli che nella nostra terra si annuncia e si vive il Vangelo – ha ricordato mons. Santucci nella sua omelia – ora è il tempo di una profonda trasformazione sociale e culturale perché la Chiesa a livello sociale è perseguitata: l’ideologia prevale sui fatti della vita, la verità perde interesse”.
Inoltre, commentando il brano del Vangelo di Luca, relativo a Pietro che ha trascorso la notte sulla barca a cercare di pescare qualcosa, il vescovo Giovanni ha sottolineato l’atteggiamento di fiducia dell’apostolo, che sulla parola del Signore continuerà a gettare le reti comunque.
“È quanto vi chiedo stasera – ha detto il vescovo agli animatori dei Gruppi di Ascolto – andate, annunciate il Vangelo, insistete con la gente che incontrerete: andate dove lo Spirito vi conduce”.
Adesso l’attività dei GdA prosegue nelle parrocchie per il periodo quaresimale, mentre mons. Santucci guiderà un incontro di lectio divina, aperto a tutti, il 1° marzo per la zona della Lunigiana e il 15 marzo per la zona di Costa.
Per ulteriori informazioni, anche rispetto ai sussidi e alle schede: Segreteria Pastorale, tel.: 0585 8990229. (df)