Tags: Valdantena

“Troppo scarsa la manutenzione lungo la Provinciale”

Lamentele degli abitanti della Valdantena “Ci era stato promesso che il taglio erba e arbusti si sarebbe concluso nella prima parte di agosto”: si lamentano così quanti abitano in Valdantena per le cattive condizioni di manutenzione della strada provinciale del Cirone. Dopo lunghi mesi di gravi disagi per la chiusura del ponte a valle di…

Una ricerca per conservare il dialetto di un tempo parlato in alta Lunigiana

Aderenti alla nostra terra attraverso una conoscenza di prima mano, tornano a farla parlare nel dialetto materno primigenio. E’ questa l’impresa pensata dalla maestra Tilde Ghironi e portata a termine con la collaborazione della maestra Gabriella Micheloni e della prof. Graziella Nadotti. Hanno percepito il dialetto, nella sua variabilità,come una reliquia da salvare, come un…

Giovanni Battaglia, raccoglitore di memorie

Da Cavezzana D’Antena a Viareggio. Negli anni della pensione ha scritto libri e opuscoli per tramandare il ricordo Giovanni Battaglia, nato a Cavezzana D’Antena il 19 gennaio 1928, dopo un lungo impiego anche dirigenziale nella pubblica amministrazione a Viareggio, è “uno di ieri” che ha continuato negli anni del pensionamento a condurre una vita molto…

Gravagna “location” di un romanzo di Annalisa Podestà

“Sapore di azzurro e di neve” Il paese natio non si dimentica mai, è un ritrovato rifugio quando i drammi della vita improvvisi vengono a sbaragliare tutto: che sia una situazione personale o il prodotto di fantasia, Annalisa Podestà, persona reale della Valdantena, ha scritto la storia di Clara (“Sapore di azzurro e di neve”,…

Itinerari in Alto Appennino tra Lunigiana e parmense

Una guida escursionistica di Filippo D’Antuono appena edita da Tarka Sarebbe riduttivo definirla solo una “guida”. Nel panorama delle pubblicazioni alla scoperta del territorio – troppo spesso improvvisate da chi conoscenza diretta della bellezze della Lunigiana non ha – l’ultimo lavoro del bolognese Filippo D’Antuono si segnala quale prezioso strumento per l’escursionista che vuole partire…

Paesi di Lunigiana: Cargalla

Affacciato a mezza costa sull’alta valle del Magra, il paese è stato per secoli nodo strategico lungo la viabilità storica per i passi appenninici. Nel 1901 contava 407 abitanti, ma è una terra di emigrazione che ha “figli” sparsi in tutto il mondo. Sfiorato dall’attuale tracciato della Statale della Cisa, il paese di Cargalla si affaccia…

Riaperta la chiesa di Casalina: “Costruiamo qui la nostra fede, segno della nostra identità”

Le parole del vescovo Giovanni nella celebrazione per la riapertura della chiesa di San Matteo dopo più di sette anni “La Chiesa non sono i muri, siamo noi. Ma è indispensabile avere una casa dove trovarci”: così il vescovo Giovanni ha iniziato il suo saluto ai fedeli che domenica mattina hanno affollato la chiesa parrocchiale di…

Il 22 settembre riapre la chiesa parrocchiale di Casalina Dopo lunghi anni di inagibilità a causa dei danni del terremoto del 2013 riapre la chiesa parrocchiale di Casalina, riferimento per tutta la Vandantena. La solenne celebrazione si svolgerà il 22 settembre, in concomitanza con la festa del patrono San Matteo apostolo. L’appuntamento sarà preceduto mercoledì…

Iniziati i lavori alla chiesa di Casalina

Parrocchia di Valdantena. Via al consolidamento dell’edificio: riapertura in autunno? Un intervento atteso da tutta la comunità: è infatti chiusa da ben sette anni. Investimento da circa 150mila euro coperto solo in parte dalla Cei Sono iniziati, a Casalina, i lavori di consolidamento della chiesa parrocchiale di San Matteo, in parte finanziati dalla Cei con…

Gli anni della emigrazione dalla alta Val di Magra

All’inizio del Novecento le partenze diventarono un fenomeno di massa: se ne andarono in tanti, specie giovani, alla ricerca di opportunità negate È nei primi anni del Novecento che i paesi dell’alta Valle del Magra si svuotano, dapprima temporaneamente e poi in maniera definitiva. Le difficoltà economiche, che spesso si traducevano in una vita estremamente…