Tags: Torrano

Gli uomini con vari riti da sempre si prendono cura dei defunti

Siamo diventati civili quando ci siamo dati le istituzioni fondamentali di religione, tribunali, matrimonio e sepoltura dei morti. La cura dei propri defunti è un mezzo per attenuare il dolore del distacco attraverso atti rituali che tengono vivo un legame. Le nuove istruzioni della Chiesa sulla cremazione Dice il vero il Foscolo nel carme “Dei…

Don Giovanni Baldini è  tornato alla Casa del Padre

Si è spento a Pontremoli a 94 anni Il can. don Giovanni Baldini è tornato alla casa del Padre. Da alcuni anni, e precisamente dal 2015, era ospite dell’Istituto “Cabrini” a Pontremoli. Era nato a Castagnetoli di Mulazzo il 18 novembre1926, aveva svolto il corso di studi nel Seminario di Pontremoli ed era stato ordinato…

Italgas ha quasi concluso i lavori per l’estensione della rete del metano Dovrebbero concludersi entro breve tempo i lavori di estensione della rete di distribuzione del gas metano alle frazioni pontremolesi di Succisa e di Torrano i cui abitanti potrebbero così utilizzarlo per riscaldare le proprie case già nel prossimo inverno. I lavori sono in…

La chiesa della SS. Annunziata compie 550 anni

Tra il 1470 e il 1471 l’apparizione della Vergine davanti alla maestà al Ponte di Saliceto e la costruzione del primo edificio voluto dal medico Princivalle Villani Il grande santuario della SS. Annunziata, che con l’annesso convento è monumento nazionale dal 1894, ha un’origine ben nota (la Vergine si manifestò sul finire del 1470) e…

San Geminiano, il santo protettore di Modena, Pontremoli e San Gimignano

31 gennaio. In tempi diversi le tre città sono tutte legate al santo nei confronti del quale continua una devozione che ha origini antiche “Ad imitazione di Narsete mossi i pontremolesi a singolare devozione verso S. Geminiano, lo presero anch’essi per loro singolare protettore et a di lui onore inalzarono in Pontremoli un sontuoso tempio…

Saranno conclusi entro l’autunno i lavori a Groppomontone

Per risolvere il grave problema delle esondazioni dell’Ardoglia. Necessaria la chiusura al traffico per un mese della strada Si dovrebbero concludere entro l’autunno gli importanti lavori in corso dalla metà del mese di giugno in loc. Groppomontone per la riduzione del rischio idraulico del canale dell’Ardoglia, finanziati dalla Regione Toscana con quasi 800mila euro di…

Paesi di Lunigiana: Cavezzana Gordana

Un gruppetto di case strette attorno alla chiesa: è questa la porta per accedere agli Stretti di Giaredo, noti fin dal XVIII secolo. Qui si produceva uno dei migliori vini bianchi della zona Poche case strette attorno alla chiesa, tra colline immerse in un verde lussureggiante: ecco Cavezzana Gordana, vera e propria porta di accesso agli…

Torrano. Il paese, monte Burello e i Liguri Apuani

Francesco Fantoni ha raccolto in un volume notizie, cronache e riflessioni sul proprio paese È stato distribuito in queste settimane Torrano. Il paese, monte Burello e i Liguri Apuani, libro di Francesco Fantoni sul proprio paese, la frazione di Pontremoli non lontano dal capoluogo e distesa sulle colline che dominano la vallata del Gordana. Prima…

Quanta devozione per Geminiano, non solo a Pontremoli e Modena

Patrono o titolare anche nei paesi di Antona, Alebbio, Torrano, Careola e Irola.  Vissuto tra il 312 e il 397, il santo modenese si impegnò molto a combattere l’eresia ariana Pontremoli, a imitazione di Modena, scelse come suo patrono San Geminiano (312 – 397). Secondo le memorie storiche della città di Pontremoli di Bernardino Campi…