Tags: San Lazzaro

Quando nel 1622 la peste colpì Pontremoli impoverita e affamata

Sfruttata dal governo spagnolo dello Stato di Milano, la comunità con fiducia fece voto alla Madonna del Popolo perché liberasse il paese dalla fame e dalla peste Dagli Atti del Consiglio Generale della Comunità di Pontremoli viene la documentazione concreta della carestia che colpì dal 1606 anche il territorio di Pontremoli e favorì la diffusione…

Le caratteristiche uniche della stele di Monte Galletto

Pontremoli. Presentato al pubblico il reperto che va ad arricchire il museo al Piagnaro Verrà collocata, con ogni probabilità, di fronte alla “Testa Caprio” la testa di Statua Stele recentemente rinvenuta nei pressi del Monte Galletto e di cui abbiamo dato notizia nello scorso numero del giornale. “Concludere la visita al Museo con queste due…

Oggi meglio nota come San Lazzaro, era luogo di assistenza al guado della Magra fin dall’alto Medioevo. Penalizzata dalla viabilità moderna merita di essere recuperata Sulla strada tra il borgo dell’Annunziata e il centro storico di Pontremoli la chiesetta di San Lazzaro (anticamente: San Martino) è un piccolo edificio di impianto medievale ad una navata,…