La speranza era che, dopo la cocciutaggine di maggio, uno dei più caldi e più asciutti, con giugno sarebbero riprese le piogge. Passate, infatti, le occasioni propizie del 28-29 maggio e del 3 giugno con episodi del tutto marginali, qualcosa di più risolutivo era atteso il 7-8 giugno. Martedì 7, alle 15, mentre si scrivono…
Tags: primavera
Un caldo quasi estivo per il cuore di maggio
Apprezzato il rispetto delle previsioni per il week-end, non si sarebbe ora battuto ciglio di fronte a qualche divagazione pluviogena da parte di maggio. Invece le aree anticicloniche si sono accampate sull’Europa occidentale recando stabilità e crescente caldo diurno. La decade centrale di maggio è trascorsa all’insegna di un clima che, dalle iniziali temperature nella…
Maggio, prima frazione variabile e nuvolosa
I primi dieci giorni di maggio non si possono definire esaltanti, ma in anni e anni di osservazioni si è visto di molto peggio. È mancata la giornata davvero bella da mane a sera, mentre due (giovedì 5 e venerdì 6) sono state oscure, fredde e umide. Se il 1° del mese aveva recato condizioni…
Resoconto di aprile da voto sufficiente
L’appuntamento mensile con il bilancio meteo-climatico vede aprile sotto esame, mentre maggio muove i primi passi all’insegna di una blanda instabilità. La settimana trascorsa a cavallo dei due mesi ha visto il tempo assai fresco, grigio ed umido del ponte del 23-25 che si è protratto fino a martedì 26 incidendo, in particolare, sulle temperature…
Equinozio freddo, pioggia ancora rinviata
Uno strumento ha richiesto poche attenzioni: il pluviometro, rimasto inoperoso mancando quella precipitazione atmosferica per la quale fu concepito nel 1639 dall’abate Benedetto Castelli. Dal 25 febbraio, infatti, non scende una stilla, né la si attende a breve. Fin qui marzo è trascorso del tutto asciutto, per mancanza di pioggia e per la quasi costante…
Sarà folle anche il tempo, ma l’uomo lo è di più
Non è sempre facile, il martedì, scovare un titolo adatto per la rubrica meteo e questa settimana c’è ben altro a pesare sulla mente e il cuore di tutti… è stato spontaneo, perciò, spezzare una lancia a difesa delle bizze stagionali, da che mondo è mondo sempre verificatesi, quando sono infinitamente più gravi le follie…
Primavera in arrivo… con freddo invernale
Un’altra stagione è volata ed è tempo di bilanci, di febbraio e di tutto il trimestre invernale. Nell’ultima settimana veloci sistemi frontali, diretti verso sud, hanno recato brevi fasi di nuvolosità, più accentuata tra giovedì 24 e venerdì 25; venerdì non è mancata qualche precipitazione. Discrete nevicate si sono avute sulle Alpi Apuane e sul…
Festa alla Cappella di via Caldana a Pontremoli – I “Percorsi dello Spirito” rimandati alla primavera – Incontro della Scuola di formazione politica – Rinviato l’incontro su “Sinodo e comunicazione”
Festa alla Cappella di via Caldana a Pontremoli Nella Cappella della Beata Vergine Maria di Loreto in loc. Caldana a Pontremoli, aggregata al Santuario di Loreto, venerdì 10 dicembre alle ore 16 sarà celebrata la S. Messa. I “Percorsi dello Spirito” rimandati alla primavera Visto il riacuirsi della epidemia torneranno a primavera i “Percorsi dello Spirito” organizzati…
Finito maggio è tempo di pagelle, anche meteorologiche
Con il passaggio da maggio a giugno, non è mutato solo il mese, ma anche la stagione, come ormai sanno a memoria tutti i lettori più appassionati. È tempo di bilanci, quindi, sia per il terzo mese primaverile, maggio, sia per l’intero trimestre. Da martedì 1° giugno i dati osservati sono ovviamente tributari del trimestre…
No ai ripensamenti meteo di tarda primavera
La primavera (meteorologica) volge al termine con l’ultima settimana di maggio ai nastri di partenza… senza eclatanti ravvedimenti. Il tempo non è stato e non sarà all’insegna di un sole sfolgorante, ma ci si dovrà accontentare di un lento e graduale miglioramento, molto in linea con il “passo dopo passo” prudente di questi frangenti di…