La presentazione del libro dedicato all’ex sindaco Nel pomeriggio del 4 giugno, nel salone del Museo degli Agostiniani, stracolmo di persone, è stato presentato il libro “Paolo Grassi, il Sindaco di tutti”, nato, come idea, a seguito dello “smarrimento” che aveva colto tutti, nel Comune, di Fivizzano all’improvvisa notizia della sua morte, come ha ricordato…
Tags: Paolo Grassi
Fivizzano: ritorna la “Settimana della memoria”
Dal 3 al 5 maggio Ritorna la “Settimana della memoria”, il grande evento del ricordo, voluto dal sindaco Paolo Grassi, per non dimenticare le tragedie del passato e maturare valori di pace e collaborativa convivenza. Per questo sono sempre state coinvolte le scuole, in particolare le ultime classi delle Superiori, perché siano i giovani a…
Centrale idroelettrica di Soliera: un progetto mai diventato realtà
La Lega l’ha riportata all’attenzione anche in riferimento al rincaro energetico Avrebbe dovuto produrre 6.700.000 Kwh di energia pulita, senza alcun pregiudizio per il territorio, che, anzi, avrebbe avuto migliaia di tonnellate di anidride carbonica in meno e fatto risparmiare al Comune migliaia di tonnellate di petrolio. Si tratta della centrale idroelettrica di Soliera che,…
Quale futuro per il cinema Ideal di Monzone?
La struttura, abbandonata ormai da oltre tre decenni, è recentemente ritornato agli onori della cronaca tra l’ipotesi di abbattimento e quella di una sua ristrutturazione è ritornato di attualità il dibattito sulla sorte del Cinema Ideal di Monzone. Se ne era discusso a lungo già prima delle ultime elezioni comunali, quando l’Amministrazione del sindaco Paolo…
La Lunigiana in festa per Annibale vincitore di “The Voice senior”
Alla fine è stato proprio Annibale Giannarelli, il cantante italo-australiano originario di Fivizzano, a conquistare il successo del talent musicale di Raiuno Quel fischio che rimane nella mente e poi, subito dopo, una voce calda, pastosa che incomincia ad intonare quella melodia che fa vibrare la memoria. Così, con una stupenda interpretazione del brano “Trinity”…
Inaugurata la nuova mieleria al Pacinotti
Dal costo di 108 mila euro, è stata collocata nell’istituto fivizzanese Il sindaco Gianluigi Giannetti ha espresso grande soddisfazione per l’inaugurazione, presso l’Istituto Pacinotti di Fivizzano, di una nuova mieleria, “altro tassello al rilancio e all’innalzamento qualitativo dell’Istituto Agrario e alla valorizzazione dei prodotti del territorio”. L’opera, concepita e voluta dal compianto sindaco Paolo Grassi,…
A Fivizzano l’anteprima del film “Security” del regista Chelsom
Il cineasta inglese, cittadino onorario di Fivizzano, ha voluto dedicare l’opera all’amico Paolo Grassi Una proiezione in anteprima, a Fivizzano, nel comune che lui ama tanto. Si è presentato così, con “Security”, il suo nuovo film, il regista inglese Peter Chelsom, al Museo di San Giovanni a Fivizzano. E così l’antico spazio, per una sera,…
Concluso a Fivizzano il concorso fotografico “Viaggio Italiano”
Luca Marianaccio di Grottaglie (TA) vince con uno scatto su Roma. Sono stati 535 i partecipanti E’ stato Luca Marianaccio di Grottaglie di Taranto a risultare il vincitore del primo concorso nazionale “Giovanni Gargiolli, Viaggio italiano”, promosso dal Comune di Fivizzano – con la collaborazione della Pro loco e col patrocinio della Regione Toscana-, per rendere…
“Voler bene all’Italia” dedicata a Paolo Grassi
La manifestazione ha visto la premiazione alla memoria dell’ex sindaco di Fivizzano scomparso a marzo Dal 2004, il 2 giugno, si svolge la premiazione dell’iniziativa “Voler bene all’Italia”, promossa da Legambiente, Uncem, Fondazione Symbola, per promuovere i “gioielli di natura e tradizioni dei piccoli Comuni, spesso dimenticati, anche nei collegamenti digitali”. Quest’anno la manifestazione (per…
Fivizzano: in corso la “Settimana della Memoria” nonostante il Covid-19
Il sindaco Giannetti, con un seguito ridotto al minimo, si reca nei luoghi degli eccidi nazifascisti Dal 2010, istituita per volontà del compianto sindaco Paolo Grassi, a Fivizzano, ogni anno, nel mese di maggio, è stata celebrata la “Settimana della Memoria”. Un appuntamento divenuto tradizionale, mirato al coinvolgimento degli studenti delle scuole e della cittadinanza…