Tags: Montereggio

Il Canto del Maggio  a Montereggio,  Corlaga e Rossano

Si è tenuta sabato 27 maggio a Villafranca la tavola rotonda sull’importante tradizione folcloristica delle nostre valli Del Canto del Maggio un po’ tutti abbiamo avuto esperienza o per averne sentito parlare o per aver avuto la fortuna di poter assistere in modo diretto ad una sua rappresentazione. Una bella occasione per approfondire la conoscenza…

Nasceva 70 anni fa  il Premio Bancarella

Diede conferma popolare a opere di sicuro valore. Il giudizio critico unito al risultato delle vendite della “merce libro” Si avvicina il compleanno del Premio Bancarella, il primo libro fu proclamato vincitore dal notaio Mario Angella il 16 agosto 1953: era di Ernest Hemingway, futuro vincitore del Nobel per la letteratura, Il vecchio e il…

San Giuseppe, patrono della Chiesa universale

Il 19 marzo la Chiesa festeggia San Giuseppe, che il Beato Pio IX proclamò patrono della Chiesa universale. Giuseppe unì Gesù alla discendenza di Davide, donandogli questo titolo messianico preannunciato dalla Scrittura. Questa funzione è posta in rilievo dalla doppia genealogia di Gesù, che ci hanno lasciato Matteo e Luca. È il patriarca in cui…

Musica e musicisti tradizionali in Val di Vara e in Lunigiana

A Filattiera l’incontro con Mauro Manicardi, il suo gruppo e i “passi” di Andrea e Claudio Varesi La musica è come un’istantanea che racconta il contesto socioculturale del territorio all’interno del quale essa si sviluppa. Musica che rivela dunque – ogni genere con propri codici e stili – il periodo storico e le sue caratteristiche.…

La diocesi ha festeggiato  San Francesco Fogola

Sabato 9 luglio a Montereggio A Montereggio, dove nacque il 4 ottobre 1839, la diocesi di Massa Carrara – Pontremoli ha festeggiato la ricorrenza di San Francesco Fogola, martire in Cina nel 1900, sabato 9 luglio nella ricorrenza della memoria liturgica. Alle ore 10.30, nella chiesa parrocchiale di S. Apollinare, il Vescovo Mario ha presieduto…

Don Giovanni Baldini è  tornato alla Casa del Padre

Si è spento a Pontremoli a 94 anni Il can. don Giovanni Baldini è tornato alla casa del Padre. Da alcuni anni, e precisamente dal 2015, era ospite dell’Istituto “Cabrini” a Pontremoli. Era nato a Castagnetoli di Mulazzo il 18 novembre1926, aveva svolto il corso di studi nel Seminario di Pontremoli ed era stato ordinato…

San Francesco Fogola, martire evangelizzatore

Ottobre 2000. Nel ventennale della canonizzazione del frate lunigianese martire in Cina La travagliata storia dei rapporti tra Cina e Cristianesimo si è intersecata con la storia della Chiesa della Lunigiana che, al pari di tante altre, ha donato tanti missionari alla causa dell’evangelizzazione. Fra questi, Francesco Fogola (Montereggio, 4 ottobre 1839 – San Si,…

Medici in prima linea, protagonisti della Resistenza

Nel 75.mo anniversario della Liberazione un ricordo di Carlo Uggeri, Umberto Capiferri e Mario Benelli Il 75° anniversario della Resistenza, della fine della seconda guerra mondiale e della Liberazione dal nazifascismo dovrà essere ricordato senza iniziative pubbliche, manifestazioni e cortei. Per la prima volta dal 1945: lo impone l’emergenza sanitaria. Tuttavia questo non deve impedire…

Ottobre missionario: la Chiesa di Cristo in missione per annunciare il suo Vangelo

Domenica 20 ottobre la 93.ma Giornata Missionaria Mondiale. A Carrara, sabato 19, la Veglia di Preghiera diocesana con il Vescovo Giovanni È questo l’invito a cui vuole richiamarci Papa Francesco in questo mese missionario straordinario con l’intento di risvegliare la consapevolezza della missio ad gentes e riprendere con nuovo slancio la responsabilità dell’annuncio del Vangelo. La sollecitudine…