Da sempre il Natale è collegato alla festa e alla gioia, ma quest’anno queste due categorie non possono non fare i conti con il clima di preoccupazione legato al momento che stiamo vivendo. Dal punto di vista individuale, siamo convinti che i cristiani non si faranno travolgere dal dramma e che, in occasione della ricorrenza…
Tags: Mes
In ordine sparso si va poco lontano
Sarà vero che il Recovery Fund, come ha dichiarato il presidente Mattarella, contribuirà a creare quelle “condizioni proficue” per “predisporre rapidamente un concreto ed efficace programma di interventi”? Noi siamo tra quelli che ripongono grande fiducia nel presidente della Repubblica in carica e quindi facciamo tifo perché il tutto si avveri, ma l’aria che continua…
Un salvagente da Francia e Germania
Resta viva l’opposizione dei Paesi del Nord a prestiti a fondo perduto Gli ultimi anni governativi, in Italia, hanno registrato un crescente divario tra intenzioni e realtà, tra quello che si prospetta e quello che si riesce a fare. Si colma il divario rinviando: a nuovi decreti per concretizzare le intenzioni (98, per l’ultimo decreto…
La Ue allarga la borsa ma contro gli effetti dell’ epidemia bisogna fare in fretta
Il dialogo tra Paesi del Nord e Mediterraneo paga più della voglia di far saltare il tavolo C’è una contabilità legata all’ epidemia di covid-19 che caratterizzerà la vita sociale dei prossimi anni: è quella della finanza pubblica. Gli effetti economici della pandemia sono stati riassunti dal governo nel documento di Economia e Finanza (Def),…
Tante le bugie e pochi i dati reali sul Mes, Meccanismo Europeo di Stabilità
Salvini, Meloni e Di Maio soffiano sul fuoco della polemica per puri scopi elettorali L’ultima frontiera della polemica politica italiana si chiama Meccanismo Europeo di Stabilità (Mes). Intorno a questa sigla è stato sollevato un polverone con il preciso scopo di polarizzare l’opinione pubblica per raccogliere voti, senza però permettere ai cittadini di comprendere appieno…