Il rapporto più fecondo tra la Cina e il Cristianesimo fu costruito dal gesuita matematico e geografo Matteo Ricci, sepolto a Pechino nel 1610, che portò il Vangelo in Cina: fu operazione di “intercultura”, di ponte fra due civiltà tanto diverse. Vennero poi conflitti culminati nella guerra dei boxer, il movimento xenofobo contro le potenze…
La difficile vita dei cristiani nella Cina dell’impero mandarino e della rivoluzione comunista
