Elezioni in Turchia: il 28 maggio la sfida sarà tra il leader uscente e il socialdemocratico Kiliçdaroglu Le difficoltà, messe in preventivo dai sondaggi, che Erdogan avrebbe potuto incontrare per la conferma alla guida della Turchia (sono ormai 20 gli anni di esercizio di un potere sempre più totalitario) hanno trovato conferma nei risultati usciti…
Tags: Erdogan
Santa Sofia e i nazionalismi religiosi
Santa Sofia e i nazionalismi religiosi A Istanbul si sta scrivendo un nuovo capitolo delle relazioni tra mondo islamico e mondo cristiano e, sullo sfondo della questione religiosa, si sta verificando il ritorno ad una relazione tra religione e politica più stretta (e problematica) di quanto oramai siamo abituati a osservare, almeno nel mondo occidentale.…
Sono drammatiche le notizie dal nord-est della Siria
In un’area che conta già un milione di rifugiati, secondo l’Onu il numero degli sfollati potrebbe aumentare di altre 450mila persone. La testimonianza di due sacerdoti dalle zone di guerra dove i cristiani hanno scelto di restare È difficile capire dove sta andando la storia se si vive nel momento in cui certi fatti avvengono: ci…
Erdogan a Roma: pochi i segnali di distensione sulla questione turca
Italia-Turchia. Espressioni tese e manifestazioni di protesta Una visita caratterizzata dalla tensione quella effettuata in Italia dal presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Una tensione che ha fatto sì che pochi, tirati sorrisi siano apparsi nelle foto ufficiali dei tre momenti istituzionali della “vacanza” romana del leader turco: in Vaticano, al Quirinale e a Palazzo Chigi.…