Le cupe atmosfere di passaggio dall’autunno all’inverno meteorologico, tra novembre e dicembre, causa cielo spesso coperto da nubi basse e precipitazioni in atto, non tardano a far desiderare il ritorno di condizioni più asciutte e solatìe. E invece, ora, i modelli di previsione annunciano un persistere di piogge e umidità: come finirà, lo vedremo poco…
Tags: eliofania
Chiusura ad effetto di un anonimo novembre
Non fosse stato per pochissimi dei suoi giorni, il meteo vissuto a novembre dalle regioni del Centro-Nord sarebbe caduto nell’oblio. Impegnato a sferzare le regioni del Sud con fenomeni intensi a ripetizione, il novembre 2021 ha avuto manica più larga con il resto del territorio nazionale: più miti della norma le temperature, abbastanza contenute le…
Novembre, un’estatina di S. Martino grigia e umida
Nella settimana dal 9 al 15 novembre, di sole se ne è visto ben poco: un paio d’ore il 9, due ore scarse il 10, mezz’ora l’11 e circa 3 ore e un quarto il 12. Da sabato 13, poi, si è eclissato completamente dietro spesse coltri nuvolose che hanno recato altre piogge. Nulla di…
Il ‘processo’ a febbraio e all’inverno
Da una settimana, ed era ora, si è riscoperta l’esistenza di un tempo stabile e soleggiato dopo mesi in cui le finestre di sereno erano state propinate con il contagocce. Va precisato, tuttavia, che ai cieli sgombri non si è associata, fino a tutto il 26 febbraio, la nitidezza dell’orizzonte, reso opaco da aerosol atmosferico.…