Era passato in secondo piano per il calo di numeri e la guerra della Russia all’Ucraina Da quando è iniziata la guerra in Ucraina, la pandemia da Covid-19 era passata in secondo piano, praticamente scomparsa dalle prime pagine dei giornali e delle televisioni. Nel frattempo i contagi hanno ripreso ad aumentare ma a far tornare…
Tags: Covid19
Card. Bassetti: “Con l’aumento dei contagi serve un surplus di responsabilità”
Sul fronte della pandemia, “le notizie dai Paesi vicini non sono confortanti”: lo ha detto il card. Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, nella sua introduzione all’Assemblea generale straordinaria dei vescovi italiani, in corso a Roma. “ Di fronte all’aumento dei contagi, che registriamo anche in Italia, serve un surplus di…
Nuove povertà, smarrimento e paura
L’aumento del disagio psicologico-relazionale e di varie forme depressive, i problemi connessi alla solitudine e all’isolamento. I conflitti di coppia e la violenza all’interno della famiglia. La povertà economica legata alla perdita del lavoro e al prosciugamento delle fonti di reddito, tanto da non riuscire a pagare nemmeno l’affitto o il mutuo. Le difficoltà delle…
Sapere e pensare: un’alleanza che vince la paura
I media raccontano che nel tempo della pandemia l’incertezza e l’inquietudine stanno cercando e trovando nella scienza un interlocutore rassicurante. Dicono anche che si ricorre sempre più alla parola “miracolo” per commentare progressi e successi scientifici e tecnologici. Ritorna, con linguaggio giornalistico, il tema del dialogo tra fede e scienza, tra fede e ragione. Lo…
Papa Francesco. Ritorniamo a sognare. La strada verso un futuro migliore
Un virus ha fatto precipitare tutti in dolorosa solitudine, espressa in modo sconcertante dall’immagine di papa Francesco che il 27 marzo 2020 nel buio umido della sera in piazza San Pietro stanco, solo pronuncia la profonda riflessione che per uscire dal covid 19 e dalle altre occulte pandemie della fame, violenza, cambiamento climatico, dobbiamo farci…
Possibilità di effettuare il test sierologico per sacerdoti e diaconi
Come avvenuto nello scorso mese di maggio, in questo tempo di pandemia, la Regione Toscana offre di nuovo la possibilità ai sacerdoti e diaconi di sottoporsi a test sierologico. Anche in questa occasione offrirà gratuitamente questo servizio la Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana, che viene ringraziata anticipatamente per il prezioso contributo a favore delle…
Chi pagherà il prezzo di questa seconda ondata?
Tanti e rilevanti i costi che l’epidemia da Covid19 presenterà alla società italiana La seconda ondata pandemica, quella che per minimizzatori in camice bianco o negazionisti da tastiera non sarebbe mai arrivata (ma per questi ultimi anche la prima ondata era un’invenzione del “sistema”), sta dispiegando tutta la sua tragica potenza, travolgendo per prima cosa…
Pandemia: ora davvero tutti dobbiamo pedalare nella stessa direzione
Continuano a salire i dati dei contagi. Numerose le proteste contro le nuove misure adottate dal governo Di una cosa, forse, si può incolpare il governo: di non aver avuto la forza di prendere decisioni drastiche e, perciò, impopolari tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre. Purtroppo, però – è stato detto e…