I primi segnali d’inverno sono arrivati, contestualmente all’inizio meteorologico della stagione avvenuto il 1° dicembre. Ma si tratta di timidi tentativi al momento e nei prossimi giorni la situazione tornerà ad orientarsi verso un clima nuovamente più mite, dopo il passaggio di una perturbazione attesa per l’Immacolata. Infatti l’alta pressione delle Azzorre si propenderà verso le Alpi ed il Nord Italia portando una ventata di aria più mite. Non dovrebbe trattarsi di una lunga fase, in quanto da metà della prossima settimana potrebbero ritornare correnti più fresche nord Atlantiche. Vi consigliamo di seguire come al solito gli aggiornamenti su : www.ilcorriereapuano.it e www.meteoapuane.it.
Mercoledì 6: cielo sereno o poco nuvoloso con brinate e gelate notturne. Temperature minime un po’ al di sotto dello 0°C e massime sui 12°C/13°C.
Giovedì 7: sereno o poco nuvoloso. Aumento della nuvolosità in serata. Freddo la notte con brinate e gelate per minime sino a -3°C/-4°C, ma relativamente mite di giorno con valori sui 12°C/13°C
Venerdì 8: potrebbe essere un ennesimo venerdì caratterizzato dal brutto tempo con cielo molto nuvoloso o coperto e piogge sparse con neve in Appennino oltre 1000 metri o localmente più in basso fra Pontremolese e Zerasco. Venti di Tramontana scura. Minime in aumento. Massime in diminuzione.
Sabato 9: schiarite in un contesto di cielo ancora nuvoloso per addensamenti soprattutto in Appennino. Tramontana moderata ma non fredda con temperature anzi in lieve rialzo.
Domenica 10: dopo il passaggio di nubi nella notte accompagnate da qualche debole pioggia ampie schiarite in giornata con venti deboli nord occidentali.
Lunedì 11 e Martedì 12: cielo che torna da nuvoloso a molto nuvoloso per nubi basse stratiformi e deboli piogge in moderata intensificazione fra martedì e mercoledì. Temperature in sensibile rialzo nei valori minimi.