
Si terrà dal 12 giugno al 4 agosto
Parte da lunedì 12 giugno e resterà operativa fino al 4 agosto il progetto “Estate Ragazzi”, organizzato dalla Giocatletica Filattierese, cofinanziato dall’Unione dei Comuni, e che si terrà nel campo sportivo in località Cantiere di Scorcetoli. Un Campus Estivo Sportivo per bambini, che si svolge dal lunedì al venerdì con attività ludico/motoria, che negli ultimi anni ha raccolto una sempre maggiore adesione, anche al di fuori dei confini del comune di Filattiera. Come conferma anche il presidente della Giocatletica, Paolo Bertoldi “la stagione 2022/2023 ha visto un numero sempre più crescente di aderenti, 45 bambini, arrivando a tutt’oggi a 90 iscritti. Provenienti anche dai Comuni limitrofi, grazie alle molteplici attività ludico-sportive tenutesi nel corso dell’anno”. Un bel cammino per questa associazione nata agli inizi dell’anno 2000 per la volontà di alcuni genitori che “desideravano “iniziare” allo sport i propri bambini, creando contemporaneamente momenti di incontro e condivisione fra la famiglie appartenenti alla stessa associazione”. Le attività si svolgono in preponderanza presso le strutture Comunali (palestra, percorso natura, centro polifunzionale), mentre i momenti di socializzazione-ricreativi presso la sede dei Donatori di sangue di Filattiera, dove vi è una struttura in grado di ospitare un numero consistente di persone.

La palestra di Filattiera viene utilizzata da ottobre a maggio 3 volte alla settimana, con incontri della durata totale di due ore con l’assistenza di istruttori qualificati che coinvolgono i bambini in esercizi motori-sportivi basilari. Poi, come già accennato, c’è Campus estivo della durata nel corso del quale vengono effettuate attività ludico-motorie, laboratorio artistico, training di varie attività sportive (mountain bike, pallavolo, calcio, mini basket). Poi con l’arrivo dell’autunno c’è la ripresa dell’attività in palestra ad ottobre. Tornando al campus è previsto l’arrivo alle 9, attività sportiva (pallavolo, calcio, basket, ecc.) fino alle 12, poi pranzo al sacco, possibilità di fare i compiti e poi passeggiate in zone ombreggiate con possibilità di giochi ed attività ludiche con acqua fino alle 16,30. “Tutte le attività sopra descritte – sottolinea Bertoldi – faranno in modo che genitori e bambini si ritrovino in un contesto che cerca di valorizzare i momenti di incontro come una condivisione di esperienze mettendo a confronto la persone che fanno parte dell’associazione sulle problematiche comuni cercando, contemporaneamente, di coniugare il divertimento con le attività sportive che si svolgono peraltro in strutture adeguate e attrezzate al caso, il tutto a corredo dell ‘importante ripresa dell’attività motoria dopo un lungo periodo di blocco derivante dalla pandemia accorsa. L’obbiettivo finale di Giocatletica Filattierese è quello di avvicinare i bambini allo sport senza creare in essi l’ansia di prestazione, e contemporaneamente di aggregare le famiglie formando di fatto un catalizzatore per tutti coloro che intendono crescere ed educare i propri figli in armonia con il territorio, l’ambiente e le istituzioni”.