A Perugia la giornata di spiritualità dei diaconi permanenti
Parteciperà anche il vescovo Mario alla giornata di spiritualità dei diaconi permanenti alla Chiesa del Gesù che si trova nel centro storico di Perugia in programma per venerdì 9 giugno.
Il programma prevede la partenza alle ore 7 dall’uscita dell’autostrada di Massa per raggiungere la città di Perugia, dove alle ore 11.30 ci sarà la celebrazione della S. Messa, accolti dal rettore della chiesa, don Mauro Angelini.
Dopo il pranzo ci sarà la visita agli oratori della chiesa, mentre la partenza per il ritorno è prevista per le ore 16.30. Si tratta di una occasione importante per vivere nella condivisione e nella spiritualità la propria vocazione al diaconato.
La Chiesa del Gesù è infatti una degli edifici sacri di Perugia più significativi e belli. Il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo emerito di Perugia, ha dichiarato che questa chiesa “ha sulle sue spalle la storia della città”, essendo uno scrigno di bellezze dall’ alto valore storico-artistico.
La chiesa presenta anche l’originalità di avere al suo interno tre pregevoli oratori dedicati alla vergine Maria, costruiti a cavallo tra il XVI e il XVII secolo per volontà del superiore Generale dei Gesuiti, Padre Claudio Acquaviva.
I tre oratori vennero edificati l’uno sopra l’altro nei piani sottostanti l’altare della chiesa, anche a sottolineare la differenziazione gerarchica sociale vigente all’epoca.
La giornata di spiritualità è coordinata da don Leonardo Biancalani, delegato vescovile per il diaconato permanente, che ha sottolineato come questa iniziativa sia significativa soprattutto tenendo conto che san Francesco era diacono, costituendo un punto di riferimento per tutti coloro che si impegnano in questa missione.

Madonna del Monte: pellegrinaggio “Cammino con Maria”
Martedì 13 giugno, festa liturgica di S. Antonio di Padova, secondo incontro del pellegrinaggio “Cammino con Maria”, al Santuario della Madonna del Monte.
Tali incontri si svolgono da maggio a settembre per concludersi poi ad ottobre nella chiesa di Groppoli e ricordano le apparizioni che la Vergine Maria fece ai tre pastorelli a Fatima.
Sono un appuntamento tanto caro ai fedeli dell’Unità Pastorale di Mulazzo, dell’intera Lunigiana e non solo.
Il 13 giugno il ritrovo è fissato alle ore 20,30 nel parcheggio del Santuario, da dove, processionalmente recitando il S. Rosario, si arriverà alla chiesa, per la S. Messa. L’incontro di preghiera sarà animato dalla Comunità parrocchiale di Arpiola, che tra l’altro venera anche la figura del Santo Taumaturgo di Padova.
Il successivo pellegrinaggio “Cammino con Maria” (13 luglio) sarà animato dall’Unità Pastorale di Bagnone.
Inoltre da quest’anno si riprende anche la tradizionale “Festa del Voto”, a ricordo dello scampato pericolo del colera che nel 1884 infierì a Mulazzo ed in Lunigiana, che i nostri padri hanno tramandato di generazione in generazione nel corso dei decenni e che verrà celebrata domenica 16 luglio alle ore 20 nel santuario della Madonna del Monte.
Alla “Festa del Voto” parteciperanno le Confraternite di tutto il territorio comunale di Mulazzo e sarà ettettuata l’offerta di un segno di devozione da parte del Comune che proprio nel 1940 l’aveva dichiarata sua Celeste Patrona.