Festa di sport e Bike per la 2a “Granfondo Pontremoli”

Oltre 200 ciclisti, alla seconda edizione della Memorial “Roberto Bellotti”si sono sfidati lungo il tracciato che quest’anno era valevole anche come prova per il campionato nazionale Uisp Marathon

I neocampioni italiani Uisp Marathon con autorità e alcuni degli organizzatori
I neocampioni italiani Uisp Marathon con autorità e alcuni degli organizzatori

Domenica 30 aprile, si è tenuta con grande successo la seconda edizione della Granfondo “Città di Pontremoli – memorial presidente Roberto Bellotti”, organizzata dall’Asd Goodbike Pontremoli. Sono stati oltre 200 i ciclisti che si sono trovati per misurarsi lungo un percorso che si snodava attraverso boschi di castagni secolari, vecchie mulattiere, ampie carraie e prima di tagliare il traguardo l’attraversamento di una parte di centro storico, con passaggio sotto il castello del Piagnaro, prima di arrivare poi a tagliare il nastro in piazza Italia. Due i percorsi: il cosiddetto “corto”, di 25,7 km con un dislivello di 1.060 metri, riservato alle categorie cicloturisti, E-Bike, allievi, donne, master 7 e master 8; e il percorso lungo (50,3 chilometri con un dislivello di 2.080 metri) riservato alle categorie elite sport, Master 1, Master 2, Master 3, Master 4, Master 5 e Master 6. Percorsi impegnativi che ripercorrono per larghi tratti la via Francigena, con due salite lunghe e regolari dalla pendenza media del 7%, con una salita breve (2.5 km) ma impegnativa, alcuni strappi brevi ma molto difficoltosi, due discese tecniche impegnative su ciottolato ed una discesa facile e scorrevole.

La partenza della Granfondo Pontremoli da piazza Italia
La partenza della Granfondo Pontremoli da piazza Italia

Per quanto concerne la vittoria finale c’è stato un vero proprio arrivo al fotofinish con i primi tre classificati divisi da un solo secondo. Infatti, Matteo Zunino (Team Space Bikes) categoria Elite Sport da 19 a 29 anni, è arrivato con lo stesso tempo (2 ore e 36 minuti spaccati) di Enrico Pucciarelli (Park Pree Iki Sport) della categoria M1 (Master da 30 a 34 anni), e i due hanno preceduto di un secondo Alberto Ghiddi (Team Spicebikes) categoria Elite Sport da 19 a 29 anni. Andando poi a vedere le altre categoria nei Master 2 (35 – 39 anni) prima posizione per Andrea Volpe (MTB Race Subbiano), nei Master 3 (40 – 44 anni) successo per Luca Barani (Ciclistica Salsese ASD), nei Master 4 (45 – 49 anni) prima posizione per Matteo Abati (Circolo Minerva ASD), categoria M5 (50 – 54) primo Christian Montoro (BHS Team ASD), nei Master 6 (55 – 59), miglior tempo per Alessio Brandini (Donkey Bike Sinalunga ASD), nei Master 7 (60 – 64) vittoria di Fabiano Bello (ASD BY Bike) e infine nei Master 8 (dai 65 in poi) primo posto per Loredano Garagnani (Vernia Bike Team ASD). Nel settore femminile nella categoria Master 1 (30 – 39) vittoria di Susi Calistri (Vettribike) e nella categoria Master 2 (40 e oltre) successo di Marina Moroni (ASD Pedale Val Parma). La prova era inoltre valida per il campionato nazionale Uisp Marathon, questi i vincitori: Categoria ES Filippo Vinagli (Spritz Bikers); M1, Alexadre Noel Ricart (ASD Bike Lab Reccapezzati); M2, Andrea Volpe (MTB Race Subbiano); M3, Luca Barani (Ciclistica Salsese ASD); M4, Matteo Abati (Circolo Minerva ASD); M5 Christian Montoro (BHS Team ASD); M6 Alessio Brandini (Donkey Bike Sinalunga ASD); M7 Fabiano Bello (ASD BY Bike); M8 Loredano Garagnani (Vernia Bike Team ASD). Nel settore femminile: M1 Susi Calistri (Vettribike) e M2 Laura Favalesi (Noceto Bike Asd).

Soddisfatti della grande partecipazione alla gara i due sindaci i cui territori sono coinvolti, ovvero Annalisa Folloni di Filattiera e Jacopo Ferri di Pontremoli, con quest’ultimo che ha sottolineato come nel territorio “Ci sono sentieri per il trekking, percorsi in mountain bike che rappresentano tante possibilità per il turista che ama fare attività all’aria aperta. Sono sciuro che anche grazie all’impegno dell’Asd Goodbike potremo richiamare un numero sempre maggiore di appassionati”. E soddisfatto era anche il presidente dell’ASd Goodbike Pontremoli, Antonio Beschizza “siamo davvero felici per la grande partecipazione che non ci aspettavamo così numerosa. È stata una rassegna bellissima e anche il tempo, nonostante fosse prevista pioggia, è stato bello e ha permesso gli atleti di effettuare una bella corsa combattuta fino all’ultimo metro”. (r.s.)