
A Pontremoli, presso le Suore del Lieto Messaggio la Festa degli Auguri del Serra Club
Venerdì scorso, 9 dicembre, presso le Suore Missionarie del Lieto Messaggio di Pontremoli si è svolta la tradizionale Festa degli Auguri del Serra Club Pontremoli-Lunigiana. Il Vescovo fra’ Mario coadiuvato dal cappellano del Club, mons. Antonio Costantino Pietrocola, da don Samuele Agnesini e dai seminaristi, ha celebrato la S. Messa cui hanno partecipato oltre ai soci del Club, guidati dalla presidente Patrizia Rossi, anche i past-presidenti nazionale Manuel Costa ed Enrico Mori, la presidente del Serra Club di Massa-Carrara Elisabetta Ligresti, il sindaco Jacopo Ferri, il comandante della Compagnia Carabinieri, ten. col. Roberto Ghiorzi e la comandante della Stazione Carabinieri di Pontremoli Gabriella Illuzzi. Al termine della celebrazione, i convenuti si sono spostati nel ristorante dove, ai saluti iniziali della presidente che ha ringraziato i partecipanti, è seguita la cena conviaviale in cui si è svolta la tradizionale sottoscrizione per la raccolta fondi da destinare in parte a alla Fondazione del “Serra” che annualmente elargisce borse di studio ai seminaristi più bisognosi e in parte al Vescovo fra’ Mario da destinarsi ai seminaristi della Diocesi che studiano presso il seminario interdiocesano di Pisa. Particolare interesse ha scuscitato l’intervento del “novello” diacono Alessio, ordinato il giorno precedente e degli altri seminaristi Diego, Raffaele e Giorgio che si sono presentati e hanno raccontato la loro esperienza personale e di come hanno risposto alla “chiamata del Signore”. La serata si è terminata con lo scambio degli auguri di un sereno e Santo Natale e un arrivederci al prossimo appuntamento. (em)
Albiano Magra: un anno di preghiera per le vocazioni
La sera del 7 dicembre, nella Messa nella vigilia dell’Immacolata Concezione, nella chiesa di San Martino in Albiano Magra, ha avuto inizio un anno di preghiera per le vocazioni sacerdotali. L’iniziativa, promossa dalla parrocchia di Albiano, si estende all’intera unità pastorale. L’anno inizia e si chiude con la solennità dell’Immacolata, giorno in cui la Parola di Dio suggerisce di tornare a quel “sì” che Maria con generosità ha pronunciato quando Dio per mezzo dell’angelo Gabriele le ha annunziato il suo progetto di amore. Non è un’iniziativa volta a far piovere dall’alto nuovi eventi che intasino la vita parrocchiale e personale, quanto un invito a riscoprire come ciascuno è chiamato ad impegnarsi nel quotidiano per scoprire cosa Dio ci chiede, innanzitutto con la preghiera. Il tutto affidato all’intercessione del Beato Rolando Rivi, seminarista e martire, che in un momento non facile della storia italiana rimase fedele alla sua vocazione a costo della vita. La serata è poi proseguita con un momento conviviale per il gruppo adolescenti di Albiano, ragazzi che si impegnano come ministranti e ragazze novelle catechiste. Cresimati dal parroco don Fabio Arduino, i giovani possono così ora iniziare a ritrovarsi anche come gruppo ed essere segno visibile dell’impegno preso nel sacramento della Confermazione.