
Sei appuntamenti in Provincia con la musica jazz, dal 3 al 10 dicembre
Al via la seconda sessione del Festival MutaMenti, spazi fluidi di un jazz senza frontiere, in programma dal 3 al 10 dicembre, che va a completare il ciclo di 16 tappe della rassegna itinerante giunta alla sesta edizione e affidata alla direzione artistica di Max De Aloe. MutaMenti, associato alla rete nazionale I-Jazz, che unisce i principali festival jazz italiani, è realizzato dall’Istituto Valorizzazione Castelli.
Sei gli appuntamenti in programma di questa seconda sessione: il 3 dicembre alle ore 21 al Castello di Pontebosio, Licciana Nardi, Luca Ciarla presenta “Mediterramia”; 6 dicembre alle ore 21 nel Salone del Centro ricerche Campolonghi di Montignoso Ensemble di percussioni ed ensemble vocale del Liceo musicale “Felice Palma” di Massa; 7 dicembre alle 21 nella Sala delle Muse a Palazzo Centurione ad Aulla “Martha J. & Chebat plays the Beatles”; 8 dicembre alle 21 al Teatro “Quartieri” di Bagnone “Javier Girotto & Vince Abbracciante duo”; 9 dicembre alle 21 nel Salone Voltato del Museo Etnografico della Lunigiana a Villafranca “L’armonica che respira”di jazz, pugili e ghiaccioli, presentazione in musica del libro di Max De Aloe; 10 dicembre alle 21 al Teatro Animosi di Carrara “Trhee views of a secret”, omaggio a Toots Thielemans nel centenario della sua nascita.
Nel programma anche percorsi culturali di scoperta del territorio della Provincia e degustazioni di prodotti tipici con “Scopri e Gusta con MutaMenti” in collaborazione con associazioni e pro loco dei territori. Ad ogni tappa del Festival è associata una diversa “esperienza”: 3 dicembre visita al borgo di Licciana Nardi, 6 dicembre degustazione Montepepe azienda vinicola- relais Montepepe winery & spa tuscany, 7 dicembre Raccontando San Caprasio: il museo, la chiesa e la tomba – Aulla (museo di San Caprasio), 8 dicembre visita al museo archivio della memoria di Bagnone, 9 dicembre visita al Museo etnografico della Lunigiana “Germano Cavalli”, 10 dicembre visita al palazzo Cybo – Malaspina di Carrara sede dell’Accademia di belle arti. Per info e prenotazioni scrivere alla mail mutamenti@istitutovalorizzazionecastelli.it oppure telefonare a 0585.816524, 320.3306197, 328.0734643.