Fivizzano: corsi di storia locale con il prof. Mario Nobili

Si terranno per l’“Università Giovanni Fantoni”. Primo appuntamento giovedì 17 novembre

Il prof. Mario Nobili
Il prof. Mario Nobili

Anche quest’anno il prof. Mario Nobili, medievista dell’Università di Pisa, terrà un corso, di alto profilo, di storia locale all’interno dell’iniziativa comunale denominata “Università del tempo libero Giovanni Fantoni”. Il tema “Consorterie signorili e Comuni rurali” sarà articolato in lezioni che riguarderanno la formazione del sistema “Signorie e Comunità nella Lunigiana storica” dei secoli XI-XIII e verrà sviluppato facendo riferimento alla storiografia di carattere giuridico istituzionale, con la lettura ed il commento di testi appositamente scelti. La lezione iniziale, ad esempio, sarà dedicata al commento di Attilio Momiliano e Giampiero Bognetti de I Promessi Sposi Promessi Sposi di Alessandro Manzoni. Altri titoli, basati sulla elaborazione di concetti storiografici, saranno: Signoria e Feudalesimo, Le consorterie signorili, Universitas loci e il Comune rurale, Il sistema di Signoria e Comunità, le Masnade, I Boni Homines, Giudici, Notai, Arcipreti pievani, Canonici e Monaci, Vivere in conflitto. Gli argomenti prenderanno ad esempio luoghi concreti: Bibola, Gragnola, Fosdinovo, Marciaso, Pulica, Soliera, Rometta, Moncigoli, Regnano, La Brina,…. La lezione conclusiva avrà come protagonisti i testi di Paolo Grossi, Otto Brunner, Hagen Keller. Potranno aggiungersi interventi di esperti di storia locale su altri argomenti di interesse. Il corso avrà inizio giovedì 17, alle ore 15,30, presso la Biblioteca Civica, e così per i giovedì seguenti. Potranno essere seguiti anche altri corsi: di cucina, di yoga, di maglia e ricamo, di bambole in pezza, di inglese, di legatoria-carta. Per informazioni il numero da comporre è 0585 942190 – o 0585 92058 o info 338 8294082.