L’estate volge al declino, come è normale che sia avvicinandoci anche all’Equinozio, ma non saranno le perturbazioni atlantiche a decretarne la fine, bensì un impulso di aria fredda di origine artico marittima che farà calare sensibilmente le temperature dal prossimo fine settimana. Seguiremo l’evoluzione nei prossimi aggiornamenti su www.ilcorriereapuano.it e www.meteoapuane.it.
Mercoledì 14: progressivo aumento della nuvolosità medio alta con possibili piovaschi o brevi piogge. Venti in rinforzo di Scirocco.
Giovedì 15: nuvoloso o molto nuvoloso con rovesci sparsi, più abbondanti a ridosso dei rilievi. Venti moderati o tesi fra Sud e Sud Est. Temperature minime in aumento, fra 16°C e 19°C, massime in incipiente calo, fra 25°C e 27°C.
Venerdì 16 : permarrà una nuvolosità diffusa alternata a brevi schiarite. Possibili rovesci e qualche temporale, specie in serata. Venti in ulteriore rinforzo e rotazione a Libeccio.
Sabato 17: passaggio del fronte freddo con brevi rovesci e colpi di vento al mattino. Miglioramento entro il pomeriggio. Temperature in marcato calo. Venti in rotazione a Tramontana con sensibili rinforzi dalla sera.
Domenica 18 : miglioramento con cielo terso ed aria assai frizzante specie al primo mattino. Tramontana in temporaneo calo e in temporanea rotazione a Sud Est.
Lunedì 19: locale aumento della nuvolosità con qualche breve acquazzone sparso. Temperature in rialzo nelle minime, in lieve calo le massime.
Martedì 20: ampi rasserenamenti. Torna gradualmente a spirare la Tramontana che riporterà un calo termico nella giornata di mercoledì.