Premio di architettura  al restauro dell’antico lavatoio di Mulazzo
Nella foto un momento della premiazione. Da sinistra: l'Architetto Gianluca Panichi, il sindaco di Mulazzo Claudio Novoa, l'assessore alla cultura ed ambiente del comune di Vicenza Simona Siotto ed il consigliere Mirco Martinelli.
Nella foto un momento della premiazione. Da sinistra: l’Architetto Gianluca Panichi, il sindaco di Mulazzo Claudio Novoa, l’assessore alla cultura ed ambiente del comune di Vicenza Simona Siotto ed il consigliere Mirco Martinelli.
Mulazzo luglio 2021, Inaugurazione dell'antico lavatoio ricostruito dopo l'alluvione del 2011.
Mulazzo luglio 2021, Inaugurazione dell’antico lavatoio ricostruito dopo l’alluvione del 2011.

Il Premio Internazionale di Architettura Dedalo Minosse ha riconosciuto una menzione speciale, quale “Opera meritevole” al lavoro di restauro dell’antico lavatoio di Mulazzo. Lo studio del progetto e le immagini significative della riqualifica del lavatoio, realizzato dall’architetto Gianluca Panichi, saranno esposte fino al 2 ottobre nella Basilica Palladiana di Vicenza. Il sindaco Claudio Novoa presente alla cerimonia di inaugurazione della mostra dichiara “sono orgoglioso che un premio di architettura così autorevole riconosca nell’intervento di riqualifica il significato storico e sociale. Il lavatoio è un simbolo importante per la comunità, un luogo di aggregazione che evoca le storie del nostro passato. Inoltre, essere inseriti in un network così prestigioso è un motivo di orgoglio” conclude il primo cittadino.