
Si terrà domenica 22 maggio. Sono 25 le dimore storiche aperte in Lunigiana

Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte domenica 22 maggio con la XII edizione della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane. Ben 25 sono le dimore aperte in Lunigiana. Tre ad Aulla: abbazia e Museo di San Caprasio; fortezza della Brunella e il Castello di Pallerone. Sette a Fivizzano: biblioteca civica “Gerini”; la Chiesa della Misericordia; il Convento del Carmine; il Museo della Stampa; il Museo degli Agostiniani; l’oratorio di San Carlo e il Castello della Verrucola. Tre a Licciana Nardi: il Castello Malaspina di Terrarossa; il Castello di Bastia e il Castello Malaspina di Monti. Due a Mulazzo: il Museo Casa di Dante e il Palazzo Malaspina. Cinque a Pontremoli: il Castello del Piagnaro; la Villa La Cartiera; la Villa Pavesi Negri – Baldini; Palazzo Negri Dosi; l’Antico Mulino La Serra a Vignola. Uno a Tresana con il Castello Malaspina e infine quattro a Villafranca: il Castello di Malgrate; il Castello di Malnido; il Castello di Virgoletta e il Museo Etnografico. è necessario prenotare la propria visita tramite il seguente sito. (https://adsitoscananews.info/2022/05/02/giornata-nazionale-120-dimore-storiche-aprono-il-22-maggio/)