Suddivisi i finanziamenti nell’ambito dell’accordo con la Provincia di Lucca per le aree interne

Via libera alla suddivisione del finanziamento da 2 milioni e 145 mila euro destinato ai quattro comuni della provincia che fanno parte dell’Area interna denominata Garfagnana (Casola, Comano, Fivizzano e Zeri): con un decreto del presidente della Provincia di Massa-Carrara, Gianni Lorenzetti, sono infatti stati approvati gli interventi di miglioramento della accessibilità che riguarda la viabilità provinciale dei territori interessati per il periodo 2022-2026. Il finanziamento proviene dal fondo che il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile ha destinato alle aree interne individuate dalla Snai, la Strategia Nazionale delle aree interne: il nostro territorio, lo ricordiamo, è interessato da quella denominata Garfagnana che individua 19 comuni delle Province di Lucca (14), Massa-Carrara (4) e Pistoia (1) e alla quale era assegnata la somma complessiva 6 milioni e 595 mila euro. Lo scopo degli interventi è quello di assicurare il miglioramento dell’accessibilità delle aree interne attraverso un piano di migliorie delle condizioni trasportistiche che può riguardare le vie di comunicazione tra i comuni appartenenti all’area e quini la viabilità provinciale.

“Il prezioso lavoro svolto nel reperimento dei finanziamenti da parte del presidente Lorenzetti e dell’ufficio tecnico della Provincia nell’acquisire una somma così importante , ha permesso di conseguire un soddisfacente risultato nella suddivisione tra le province interessate con le dovute ripartizioni per i singoli Comuni sia sulle tipologie di intervento che sulle priorità” ha dichiarato il consigliere provinciale Giovanni Longinotti, delegato alla viabilità provinciale. “Il risultato finale, che è stato di massima soddisfazione per ogni sindaco, è frutto degli incontri che ho portato avanti nella sede della Provincia con il supporto dell’ufficio tecnico e che ci hanno permesso, dopo una attenta analisi dei bisogni dei singoli comuni, di condividere un percorso fatto di dialogo costruttivo e trasversale nel rispetto delle esigenze dei territori”.

Ma vediamo l’elenco degli interventi suddiviso per strade provinciali e annualità. SP.37 Zeri dal km 3+850 al km 23+000: lavori di risanamento e sistemazione piani viabili su vari tratti 276 mila euro (2022) SP.10 Piandimolino (Fivizzano) al km 15+400 lavori di consolidamento piano viabile e scarpata 315 mila euro (2022-2023) SP.58 Ugliancaldo (Casola) al km 8+600 lavori di consolidamento scarpata di valle 125 mila euro (2023-2024) SP.25 Comano lavori consolidamento scarpata a monte e svuotamento paramassi esistente ai km 2+700 e 2+720 150 mila euro (2023-2024) SS.PP nei 4 comuni, qccordo quadro per i lavori di manutenzione piani viabili 614 mila euro (2024-2025-2026) SP.58 Ugliancaldo (Casola) al km 8+250 lavori messa in sicurezza scarpata di monte 175 mila euro (2025) SP.37 di Zeri da km 3+850 al km 23+000 lavori di manutenzione e ripristino barriere stradali ammalorate 170 mila euro (2025) SP.75 Massese direzione Comano. Lavori di sistemazione versante a monte e a valle (II° Lotto)- opere di completamento al km 12+100 120 mila euro (2025) SP.75 Massese direzione Comano. Progettazione allargamento stradale dal km 8+500 al km 12+000 80 mila euro (2025) SR.445 Garfagnana (comuni di Fivizzano e Casola)dal km 63+250 al km 67+800 progettazione per il miglioramento delle caratteristiche geometriche stradali 120 mila euro (2026).