Sabato è stata posizionata la quarta ed ultima campata del nuovo ponte. Per aprile prevista l’apertura ufficiale

Dopo due anni di attesa Albiano Magra e Bettola di Caprigliola sono di nuovo collegate. È stata infatti posizionata, sabato 19 febbraio, l’ultima delle quattro campate del nuove ponte di Albiano che unisce la terza pila con la spalla lato Caprigliola. Con questo varo, spiega Anas in una nota, è stato quindi completato in tempi contenuti, circa un mese, l’intero impalcato in acciaio lungo 291 metri per quasi 1.500 tonnellate di peso che costituisce, insieme alle pile e alle spalle, la struttura del viadotto. Le operazioni di montaggio e varo dell’impalcato metallico sono state eseguite da Fincantieri sotto la direzione lavori del soggetto attuatore Anas. Quest’ultima struttura, lunga 48 metri per 217 tonnellate di peso, come realizzato anche per le altre tre campate è stata assemblata in cantiere, sollevata con particolari macchinari e calata sugli appoggi. Le operazioni hanno richiesto l’impiego di speciali carrelloni multiasse altamente performanti, autogru, piattaforme telescopiche e personale specializzato in aggiunta a quello che già opera nel cantiere. Per consentire la movimentazione dei conci, affidata all’impresa Fagioli, sono state progettate e realizzate piste provvisorie all’interno dell’alveo, che saranno smantellate al termine dei lavori. In linea con il cronoprogramma è ora in fase di avvio la realizzazione della sovrastruttura stradale da parte delle imprese esecutrici Sales e Italscavi. Parallelamente verranno realizzate le opere di finitura quali impianti e segnaletica. Ovviamente le macchine ancora non possono ancora transitare sul nuovo ponte ma sembra che sia questione di poche settimane ormai. Si parla di aprile e qualcuno suggerisce la data dell’8, ovvero a due anni esatti dal crollo del vecchio ponte nel fiume Magra. Il sindaco di Aulla, Roberto Valettini, al momento del varo della quarta campata ha sottolineato come questo sia: “Un risultato importante che la nostra amministrazione ha fortemente voluto e seguito, con grande costanza, per dare risposte concrete e doverose ai cittadini. Un grazie speciale alle maestranze – ha concluso il sindaco – che, sotto l’impeccabile coordinamento commissariale, con straordinario impegno stanno rendendo possibile ciò che pochi mesi fa sembrava un obiettivo lontano”. (r.s.)
Per il crollo la Procura ha chiesto il rinvio a giudizio di otto persone
La procura di Massa Carrara ha chiuso le indagini sul crollo del ponte di Albiano Magra. L’avviso di chiusura delle indagini è stato notificato a otto persone, ritenute dalla procura responsabili a vario titolo del crollo del viadotto. Tra questi risultano funzionari della Provincia di Massa Carrara e rappresentanti di Anas. Le indagini della procura si sono focalizzate sulle presunte omissioni, o imperizie nella manutenzione del ponte e nei controlli, anche a fronte delle numerose segnalazioni che pervenivano al comune di Aulla (crepe e mancata revisione e manutenzione del viadotto) e che il sindaco aveva prontamente sempre inoltrato ad Anas e Provincia.