Corsi di formazione per operatori delle Caritas parrocchiali
Sono iniziate in alcuni vicariati le prime lezioni dei corsi di formazione proposti dall’Ufficio della Caritas Diocesana per gli operatori delle Caritas parrocchiali. I temi che trattati in ciascuno dei tre incontri sono:
1) Il ruolo pastorale delle Caritas parrocchiali, riferimento anche al Cammino Sinodale;
2) L’attenzione alle persone nelle nostre parrocchie;
3) Le Caritas parrocchiali nella relazione con i servizi promossi dalla Caritas Diocesana, particolare riferimento al collegamento vicariale e ai Centri di Ascolto.
Le lezioni si tengono secondo il calendario seguente, sempre dalle ore 20,45 alle ore 22,45:
– Vicariato di Massa e Montignoso: si è svolto il primo incontro; il secondo sarà lunedì 31 gennaio. Il terzo mercoledì 9 febbraio.
– Vicariato di Carrara e Fosdinovo: il corso si svolge a febbraio, con primo incontro lunedì 14 e i successivi mercoledì 23 e lunedì 28.
– Vicariati di Aulla e Fivizzano: anche in questo caso il primo incontro è in programma a febbraio, mercoledì 16. Gli altri due seguiranno lunedì 21 febbraio e mercoledì 2 marzo.
– Vicariati di Pontremoli e Villafranca: il primo appuntamento si è svolto a Villafranca lunedì 24 gennaio. Il corso prosegue, sempre a Villafranca, mercoledì 2 e lunedì 7 febbraio.
“Italia prega” ogni mercoledì ad Albiano
Dopo Avenza, ora l’iniziativa “Italia prega” è presente ogni mercoledì alle ore 19 anche nella piazzetta adiacente alla Chiesa parrocchiale di Albiano Magra. Può partecipare chiunque abbia a cuore il futuro del nostro paese e le sofferenze dei connazionali in difficoltà. Tutti sono invitati a diffondere l’iniziativa ed invitare parenti, amici, conoscenti… Ogni volta verrà recitato il Santo Rosario per affidare l’Italia alla Beata Vergine affinché assista tutti gli Italiani in difficoltà a causa di questa crisi che sta attraversando il mondo e il nostro Paese in particolare. “La Madonna non mi ha mai rifiutato una grazia, chiesta attraverso la recita del Rosario. Con questa si vincono le battaglie”, diceva San Pio da Pietrelcina. È possibile approfondire la conoscenza di questa iniziativa sul sito www.italiaprega.info ed il gruppo Telegram https://t.me/italiaprega.
Il programma delle celebrazioni per i duecento anni della diocesi di Massa
In occasione del secondo centenario della istituzione della diocesi di Massa è stato predisposto un programma di incontri e celebrazioni che si apre con il triduo di preparazione in tre diverse realtà della nostra Chiesa locale.
Il primo appuntamento è per lunedì 14 febbraio in Concattedrale a Pontremoli: il Vescovo di La Spezia – Sarzana e Brugnato interverrà su “Il rapporto del Vescovo con la Chiesa diocesana”. Il giorno successivo, martedì 15 febbraio nel Duomo di Carrara sarà il delegato del Vescovo di Modena ad intervenire sul tema “Perché la Chiesa?”. Infine mercoledì 16 febbraio in Cattedrale a Massa l’Arcivescovo di Pisa parlerà de “La Chiesa, Sacramento di salvezza”.
Venerdì 18 febbraio, giorno del 200° anniversario della istituzione della Diocesi di Massa, alle ore 17 solenne celebrazione in Cattedrale presieduta dal Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede. In quella giornata sarà aperto il Museo Diocesano con anteprima della mostra (prime due stanze e ingresso) e verrà proposto lo speciale annullo filatelico. Seguirà un programma di iniziative storico-artistico-culturali con quattro appuntamenti a Massa il 25 febbraio, 11 marzo, 25 marzo e 9 aprile.