Si stanno attenuando gli effetti della nuova depressione formatasi per l’ arrivo di una massa d’aria fresca nord atlantica . Il suo normale spostamento verso Sud porta ancora una volta tempo avverso sulle estreme regioni meridionali italiane, mentre dalle nostre parti prevalgono i venti di Tramontana e le schiarite. Si andrà affermando, per qualche giorno, un campo di alta pressione con massimi sulla Franca e quindi sono attese belle giornate soleggiate, anche tiepide nelle ore diurne. Da domenica la pressione atmosferica inizierà però a calare, perché dalle latitudini artiche si avvicinerà una massa d’aria fredda che pare possa interessare anche le nostre regioni specialmente dal 24/25 novembre in avanti. Raccomandiamo di seguire i nostri aggiornamenti su: www.ilcorriereapuano.it e www.meteoapuane.it
Mercoledì 17: cielo nuvoloso per addensamenti più consistenti in Appennino dove non sono esclusi residui piovaschi. Vento di Tramontana e temperature stazionarie,
Giovedì 18: schiarite sempre più ampie porteranno in cielo ad essere praticamente sereno dal pomeriggio. Venti moderati da Nord. Temperature massime in amento, sino a sfiorare localmente i 20°C.
Venerdì 19: splendida giornata di sole con aria mite nel pomeriggio. Calo invece delle temperature minime notturne sino a poco sopra lo zero nei fondovalle ove calmerà il vento.
Sabato 20: ancora bella giornata di sole. Banchi di nebbia e locali brinate a fondovalle, mentre il tipico fenomeno dell’inversione termica, porterà temperature più elevate in collina e montagna. Venti deboli o assenti.
Domenica21: sereno o poco nuvoloso con nebbie e brinate al primo mattino nei fondovalle. Nel corso della giornata aumento della nuvolosità con possibile piogge già dal tardo mattino. Venti in rotazione a Sud Est. Temperature massime in incipiente calo.
Lunedì 22 e Martedì 23 : nuvolosità variabile, localmente consistente, con piogge sparse e qualche fiocco di neve in montagna. La tendenza pare quella di un ulteriore peggioramento dal 24.