Il direttivo della Pubblica Assistenza si è riunito per stabilire il gruppo che dirigerà l’ente per i prossimi 4 anni

Il Consiglio Direttivo della Pubblica Assistenza AVIS di Fivizzano, eletto nelle votazioni del 4 ottobre, si è riunito il giorno 10 per procedere alla formazione dell’organigramma dirigenziale che guiderà l’Associazione nei prossimi 4 anni. Presidente è stato nominato, all’unanimità, Gianluca Cardellini, persona di lunga esperienza nel volontariato, dove ha maturato conoscenze e competenze, guadagnandosi la stima e la fiducia di tutti per la sua disponibilità e la sua serietà. è il quarto presidente dell’Associazione costituita ufficialmente il 2 febbraio 1979, ma operativa dal 1° novembre dell’anno precedente, quando fece il suo primo servizio trasportando dall’ospedale di Fivizzano all’ospedale della Spezia un bambino nato prematuramente, diventato, una volta maggiorenne, volontario nella stessa sede. Nacque a seguito di un accordo fra l’Associazione Volontari del Sangue, la Confraternita della Misericordia ed il Comune di Fivizzano, avendo a disposizione una Fiat 1100 e una Ford Transit, grazie alle quali furono abbreviati di molto i tempi di trasporto all’ospedale, fino ad allora troppo lunghi, di ammalati e infortunati.

Soci fondatori sono ricordati Beppe Simonelli, Pierino Domenichelli, Elio Carli, Mansueto Bianchi, Alfredo Mencatelli, Ferruccio Tonelli, Paolo Tonelli, Silvio Tonelli, Agostino Tonarelli. Primo presidente fu eletto Beppino Simonelli, che sarebbe stato al timone dell’Associazione per ben 19 anni. A lui, ai suoi collaboratori e alla generosità dei Fivizzanesi si deve l’iniziativa della costruzione della sede in Piazza della Libertà, iniziata nella seconda metà degli anni Ottanta, quando l’area fu urbanisticamente resa idonea – era Sindaco Giancarlo Fanfani – allo scopo. Furono anni in cui anche i servizi crebbero in qualità ed in professionalità, oltre ad andare ad interessare tutti i settori del trasporto e del soccorso, a partire dall’emergenza –urgenza (1 marzo 1997) e dalla donazione del sangue. Oggi opera anche nel servizio della Protezione Civile. A Giuseppe Simonelli, a cui è stata intitolata la sala conferenze della sede, succedette alla presidenza Maurizio Rossetti. Cardellini succede ad Edmondo Ercolini e avrà come vice Francesco Domenichelli e come segretaria Rita Maltempi. Tino Benedetti svolgerà funzioni di tesoriere, mentre Cristian Mariani sarà addetto alla Protezione Civile. Ogni membro del Consiglio avrà un proprio compito da svolgere. Un augurio particolare di buon lavoro a Gianluca Cardellini e a tutto il Consiglio Direttivo, dopo un ringraziamento a Edmondo Ercolini per l’opera svolta negli anni trascorsi, è stato inviato da Agostino Tonarelli, uno dei soci fondatori, che ama dire che, “nei quaranta anni di lontananza da Fivizzano, non ha mai cessato di sentirsi vicino alla sua associazione per eccellenza”.
Andreino Fabiani