
Prestigiosa onorificenza per il Carabiniere bagnonese di stanza a Zeri

Come ogni anno, in occasione della festa della Repubblica del 2 giugno, presso la Prefettura a Massa si è svolta la cerimonia durante la quale sono state consegnate dal Prefetto, Enrico Ricci, diverse onorificenze a cittadini meritevoli. Quest’anno tra i festeggiati è stato convocato anche un lunigianese doc, il Brigadiere dei Carabinieri Ivano Duri che, assieme alla moglie e alle due figlie, si è recato in Piazza Aranci dove gli è stata consegnata ufficialmente la nomina conferitagli dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella quale Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana. Un’onorificenza consegnatagli dal Prefetto, da Massimo Rosati, Comandante Provinciale dei Carabinieri e Matteo Marginesi in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Bagnone.

Duri, attualmente in servizio alla Stazione Carabinieri di Zeri, è nato e cresciuto in Bagnone e arruolatosi nel 1986 è stato impiegato in diversi incarichi arrivando a Roma nel 1990 dove ricopriva un incarico al reparto autonomo del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 1997 viene promosso alla scuola Brigadieri di Vicenza e tornato in Lunigiana viene subito inviato alla stazione zerasca di cui è al servizio da ben vent’anni. Il Sottufficiale è ben conosciuto e stimato sia a Zeri, dove svolge anche attività di volontariato alla Croce Verde e come Formatore sanitario d’Associazione, che a Bagnone dove dedica il suo tempo libero come Presidente del Coro dell’Associazione Nazionali Alpini Monte Sillara nonchè quale membro dei Donatori di Sangue Fratres locale. Pluridecorato è insignito di croce d’argento e d’oro con torre per anzianità di servizio, di medaglie NATO per le operazioni in Kosovo e successivamente in Macedonia, gli è stata consegnata la croce per missione di Pace in Kosovo e medaglia commemorativa per il soccorso a popolazioni colpite da calamità naturali.